Gadda: “La legge antispreco ha cambiato il Paese, ora più sostegno al recupero”
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
01
Sab, Nov

Abbiamo 2438 visitatori e nessun utente online

Gadda: “La legge antispreco ha cambiato il Paese, ora più sostegno al recupero”

Economia
Typography
  • Smaller Small Medium Big Bigger
  • Default Helvetica Segoe Georgia Times

(Adnkronos) - “La legge antispreco, che nel 2026 compirà dieci anni, ha permesso un grande passo avanti nel recupero delle eccedenze alimentari lungo tutta la filiera,” ha detto Maria Chiara Gadda, Vicepresidente della Commissione Agricoltura, a margine della conferenza “Prevenire lo spreco alimentare con

l’innovazione digitale”, oggi nella Sala Caduti di Nassirya al Senato. “L’eccedenza non è scarto o rifiuto: può diventare solidarietà. Oggi il paniere dei beni recuperabili va ben oltre il cibo, includendo anche farmaci, giocattoli, tessili, arredi,” ha spiegato Gadda. “Ora serve fare un passo avanti: aiutare il terzo settore a recuperare di più e meglio. Servono mezzi, camion refrigerati e supporto operativo per rendere il sistema sempre più efficiente,” ha concluso. 

Author: RedWebsite: http://ilcentrotirreno.it/Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.