Spreco alimentare in crescita, Segrè: “Pianificazione e tecnologia chiavi per invertire il trend”
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
01
Sab, Nov

Abbiamo 2606 visitatori e nessun utente online

Spreco alimentare in crescita, Segrè: “Pianificazione e tecnologia chiavi per invertire il trend”

Economia
Typography
  • Smaller Small Medium Big Bigger
  • Default Helvetica Segoe Georgia Times

(Adnkronos) - “I dati di Waste Watcher 2025 ci dicono che lo spreco alimentare in Italia cresce del 10%, quasi 620 grammi pro capite a settimana,” ha dichiarato Giorgio Segrè, Project Manager di Sprecometro - campagna Spreco Zero, a margine della conferenza stampa “Prevenire lo spreco alimentare con l’innovazione

digitale”, oggi nella Sala Caduti di Nassirya del Senato, promossa dal senatore Gian Marco Centinaio. “Le cause principali sono mancanza di consapevolezza e cultura su come conservare e utilizzare correttamente gli alimenti. Pianificare è fondamentale per prevenire l’eccesso e lo spreco,” ha aggiunto Segrè, presentando anche la nuova Piattaforma Planeat, pensata per supportare consumatori e operatori nella lotta allo spreco alimentare. 

Author: RedWebsite: http://ilcentrotirreno.it/Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.