Tabacco, Foti: "Da Ue misure di dissuasione forzata attraverso pressione fiscale"
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
19
Ven, Set

Abbiamo 2901 visitatori e nessun utente online

Tabacco, Foti: "Da Ue misure di dissuasione forzata attraverso pressione fiscale"

Economia
Typography
  • Smaller Small Medium Big Bigger
  • Default Helvetica Segoe Georgia Times

(Adnkronos) - "Stiamo affrontando un tema in Europa che è la tassazione del tabacco, sappiamo quali sono i motivi scatenanti di questa pressione di tipo fiscale" legati agli obiettivi fissati entro il 2040 di "creare una generazione senza fumo e di portare il numero di fumatori in una percentuale inferiore al 5%. Sono obiettivi che, al

di là di quello che possono rappresentare numericamente, si scontrano con la realtà dei fatti. Le misure quindi non sono tanto di prevenzione ma di dissuasione forzata, andando a incidere sulla pressione fiscale dei prodotti utilizzati". Lo ha detto il ministro per gli Affari europei, il Pnrr e le Politiche di coesione, Tommaso Foti, nel suo intervento in occasione della presentazione del 'Rapporto sulla distribuzione dei prodotti da fumo e non da fumo 2025' realizzato da Logista in collaborazione con Fondazione Tor Vergata. 

Author: RedWebsite: http://ilcentrotirreno.it/Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.