Imprese: Cipollina (Mondelēz), ‘necessaria collaborazione tra industria e istituzioni’
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
27
Sab, Set

Abbiamo 3295 visitatori e nessun utente online

Imprese: Cipollina (Mondelēz), ‘necessaria collaborazione tra industria e istituzioni’

Economia
Typography
  • Smaller Small Medium Big Bigger
  • Default Helvetica Segoe Georgia Times

(Adnkronos) - “Oggi più che mai una collaborazione fra industria e istituzioni è una necessità concreta. Il contesto economico che stiamo vivendo è complesso e volatile e ciascuno gioca una parte complementare. Da una parte l'industria continua ad investire, a innovare, a creare posti di lavoro. Dall'altro, le

istituzioni garantiscono le condizioni necessarie affinché questo possa avvenire. Due aziende su 3 dichiarano di avere difficoltà nel reperimento di competenze tecniche per ruoli operativi. Collaborare con istituzioni in università e scuole diventa fondamentale per creare percorsi tecnici di sviluppo di queste competenze”. Così Lorenza Cipollina, Direttore Relazioni Istituzionali, Comunicazione e Sostenibilità del Gruppo Mondelēz International in Italia, alla celebrazione del 40esimo anniversario dello stabilimento di Capriata d'Orba (Al), “la nostra fabbrica dei biscotti”.  

“L'Italia ha un tasso di natalità dei più bassi in Europa . In Mondelez creiamo ambienti di lavoro inclusivi a supporto della genitorialità - aggiunge Cipollina - D'altra parte, le istituzioni creano delle politiche di lungo periodo affinché questo possa avvenire. E da ultimo pensiamo alla transizione ecologica. Mondelez ha un obiettivo di azzeramento delle emissioni al 2050 attraverso circolarità dei packaging, attraverso investimenti in energie rinnovabili. Questo è fattibile grazie alla collaborazione con le istituzioni. Crediamo fortemente che quando comunità, istituzioni e aziende lavorano insieme si possono creare prosperità oggi e per il futuro nel nostro Paese”. 

Author: RedWebsite: http://ilcentrotirreno.it/Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.