Agricoltura, De Castro (Nomisma): "Serve equilibrio tra sostenibilità ambientale ed economica"
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
01
Sab, Nov

Abbiamo 2196 visitatori e nessun utente online

Agricoltura, De Castro (Nomisma): "Serve equilibrio tra sostenibilità ambientale ed economica"

Economia
Typography
  • Smaller Small Medium Big Bigger
  • Default Helvetica Segoe Georgia Times

(Adnkronos) - "La grande sfida oggi è coniugare sostenibilità ambientale, economica e sociale. A Bruxelles lo ripetiamo da anni, ma manca ancora un equilibrio vero tra questi tre elementi”. Lo ha affermato Paolo De Castro, presidente di Nomisma, intervenendo a Roma alla conferenza per i 40 anni di Assofertilizzanti.

“Gli obiettivi ambientali dell’Unione Europea sono giusti – ha spiegato – ma se non vengono condivisi e applicati anche dai Paesi con cui commerciamo, si rischia di creare distorsioni di mercato e penalizzare i nostri agricoltori. L’Europa non è sola al mondo: continuare ad alzare gli standard senza reciprocità significa danneggiare la nostra agricoltura e, paradossalmente, ingannare i consumatori, che finiscono per acquistare prodotti extra-Ue realizzati senza le stesse regole”. De Castro ha invitato l’Europa “a prendere coscienza di non essere più quella degli anni Sessanta o Settanta, capace di dettare da sola la linea al resto del mondo”, e ha citato come esempio il rinvio del provvedimento sulla deforestazione. “Se il resto del mondo non ti segue – ha concluso – non puoi applicare regole solo in casa tua, lasciando a terra interi settori produttivi”. 

Author: RedWebsite: http://ilcentrotirreno.it/Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.