Flussi migratori e transizione energetica: i migranti come risorsa per la crescita verde
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
01
Sab, Nov

Abbiamo 2202 visitatori e nessun utente online

Flussi migratori e transizione energetica: i migranti come risorsa per la crescita verde

Economia
Typography
  • Smaller Small Medium Big Bigger
  • Default Helvetica Segoe Georgia Times

(Adnkronos) - I flussi migratori non come emergenza, ma come opportunità di sviluppo economico e sociale. È questa la visione emersa dalla ricerca "Traiettorie - Flussi migratori, competenze e transizione energetica", presentata presso la Camera di Commercio di Roma, da Fondazione Maire - ETS. Lo studio mostra come l'inclusione

dei lavoratori stranieri nei settori della transizione energetica e dell'economia circolare possa diventare una leva strategica per la crescita dei territori, la competitività delle imprese e la creazione di nuove filiere sostenibili. 

Author: RedWebsite: http://ilcentrotirreno.it/Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.