ComoLake, Callari: "Transizione digitale per PA è percorso collettivo"
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
01
Sab, Nov

Abbiamo 2454 visitatori e nessun utente online

ComoLake, Callari: "Transizione digitale per PA è percorso collettivo"

Economia
Typography
  • Smaller Small Medium Big Bigger
  • Default Helvetica Segoe Georgia Times

(Adnkronos) - La transizione digitale per la pubblica amministrazione "è un percorso collettivo, che riguarda la competitività delle nostre imprese, i servizi ai cittadini e la credibilità delle istituzioni". Lo ha detto oggi Sebastiano Callari, vicario della Commissione per l’Innovazione Tecnologica e la

Digitalizzazione della Conferenza Stato Regioni, durante la plenaria del Digital Innovation Forum, in corso a Cernobbio. 

Un ruolo strategico lo ricopre la cybersecurity: "Non si può pensare di far transare tutto il valore della nostra società senza sicurezza; non si può pensare che ci sia valore nelle imprese senza cybersicurezza". Per questo motivo "sosteniamo linee guida comuni, centri di competenza regionali e un approccio federale alla cybersecurity". Servono, secondo Callari, "formazione e coordinamento". 

Un "impulso determinante" lo ha fornito il Pnrr. "I progetti finanziati - ha spiegato Callari - hanno consentito alle Regioni di rafforzare le proprie infrastrutture di sicurezza. Sono interventi che non producono soltanto nuove tecnologie, ma anche nuove competenze, informazioni, analisi di rischio condivisi". "Tutto questo non deve esaurirsi con il Pnrr, ma rappresentare la base per una sicurezza duratura - ha concluso -. Non ci può essere sicurezza senza fiducia nella pubblica amministrazione. Accanto alla sicurezza il tema chiave è la sovranità digitale. Rispetto alla trasformazione digitale per l’Italia è arrivato il momento di lavorare come un unico soggetto, perché nessuno resti indietro". 

Author: RedWebsite: http://ilcentrotirreno.it/Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.