(Adnkronos) - “I bambini sono stati i più colpiti di tutti in questi due anni e mezzo di pandemia, per questo era importante che gli operatori del settore dei giocattoli potessero tornare a incontrarsi in presenza. Bisogna investire ancora di più in un settore che genere un indotto straordinario e che rispetto al periodo
Così Alan Rizzi, sottosegretario con delega ai Rapporti con le Delegazioni Internazionali di Regione Lombardia, in occasione dell'inaugurazione della quinta edizione di Toys Milano & Bay-B, il più importante evento B2B dedicato agli operatori dei settori del giocattolo e della prima infanzia, ma anche della cartoleria, del carnevale, delle festività e del party.
“Tutte le istituzioni devono impegnarsi a difendere il Made in Italy e il Made in Lombardy – prosegue Rizzi – questo aiuterebbe ad aumentare il nostro pil oltre a tutelare il lavoro e i consumatori. Tra il 2018 e il 2021 sono stati sequestrati circa 81 milioni di giocattoli, si tratta di un settore che va tutelato dalla contraffazione perché ad utilizzare i prodotti sono i nostri ragazzi con rischi per la loro salute”.