Esteri - Notizie dall'Europa e dal mondo
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
15
Dom, Giu

Abbiamo 4536 visitatori e nessun utente online

Esteri

Notizie dall'Europa e dal mondo

Il Brasile ha superato la triste soglia dei 330mila morti per il coronavirus. L'ultimo bollettino giornaliero riporta 1.987 nuovi decessi, che portano il totale a 330.193. I contagi sono in tutto 12.953.597, di cui 43.515 nelle ultime 24 ore. Il Brasile è il secondo paese più colpito dalla pandemia dopo gli Stati Uniti. 

 

Sono 3.423 le persone contagiate dal coronavirus in Gran Bretagna nelle ultime 24 ore e dieci le persone che hanno perso la vita per complicanze. Lo ha reso noto il ministero della Salute di Londra, aggiornando a 4.357.091 il numero totale delle persone positive al Covid-19 e a 126.826 quello di chi ha perso la vita dopo aver contratto l'infezione nei 28 giorni precedenti. 

 

''Mi dispiace, me ne vado e vivrò senza una casa. Grazie per tutto quello che hai fatto. Io ti ammiravo quando ero bambino. Mi hai ispirato molto". Recita così l'ultimo messaggio lasciato al fratello Brendan dall'aggressore di Capitol Hill, il 25enne Noah Green, ucciso dagli agenti a colpi d'arma da fuoco dopo essersi lanciato con la sua auto contro le barricate del Campidoglio a Washington e aver ucciso l'agente William Evans. Lo riporta il Washington Post, spiegando che il messaggio è stato inviato da Noah al fratello la notte prima dell'attacco. 

 

L'ex presidente del Brasile, Luiz Inácio Lula da Silva non considera "una priorità" una sua candidatura alle presidenziali dl 2022, ma non esclude di presentarsi "se fosse in salute e questo si rivelasse necessario". L'obiettivo del Partito dei Lavoratori alle elezioni, ha sottolineato è togliere Jair Bolsonaro dai vertici politici del paese.  

 

Il governo indiano ha confermato che nelle ultime 24 ore sono stati registrati circa 90mila casi di contagio da Coronavirus nel paese, il numero più alto da settembre, mentre il numero dei decessi ha superato i 164mila. Su Twitter, il ministero della Sanità ha precisato che le infezioni sono state 89.129, i morti 714, per un totale di 12.392.260 casi e 164.110 decessi da inizio pandemia. 

 

La Major League Baseball negli Usa abbandonerà Atlanta per il suo All-Star Game in protesta contro il nuovo disegno di legge di riforma del voto dello stato della Georgia. E Donald Trump invita al boicottaggio della lega insieme a quello delle altre società che hanno deciso di seguire l'esempio della Mlb. A riportarlo è il New York Post. Nel mirino dell'ex presidente americano, anche la Delta Airlines e la Coca-Cola 

 

Le autorità sanitarie tedesche hanno reso noto che nelle ultime 24 ore sono stati registrati 18.129 nuovi casi di contagio da Coronavirus in Germania. I decessi attribuiti al Covid-19 sono stati 120. Una settimana fa, il Robert Koch Institut registrava 20.742 nuove infezioni e 157 decessi nell'arco di 24 ore. 

 

Il presidente statunitense Joe Biden si è detto "devastato" per l'attacco di oggi contro Capitol Hill che ha portato alla morte dell'agente William Evans. Biden ha espresso le sue condoglianze alla famiglia e disposto che le bandiere della Casa Bianca vengano esposte a mezz'asta.  

 

Le meditazioni affidate a bambini e ragazzi che parlano della solitudine nella pandemia Papa Francesco, questa sera, per il secondo anno consecutivo presiederà la Via Crucis del Venerdì Santo sul sagrato di una piazza San Pietro ancora deserta, e non al Colosseo,  a causa dell’emergenza pandemica. Con lui ci saranno anche i bambini e i ragazzi ai quali ha affidato le meditazioni. L’evento sarà trasmesso in mondovisione. 

 

Crollano i contagi di coronavirus in Israele, dove nell'ultima settimana si sono registrati solo 2.479 nuovi casi, il numero più basso da giugno dell'anno scorso. Lo sottolinea il sito Walla, ricordando che nei sette giorni precedenti vi erano stati 5.011 contagi. 

 

Sono quasi 22mila le persone che hanno contratto il coronavirus nelle ultime 24 ore in Germania e sono oltre 230 morte per complicanze dopo aver contratto l'infezione. Lo rende noto il Robert Koch Institute (Rki), l'agenzia incaricata dal governo di Berlino di monitorare l'andamento della pandemia nel Paese, confermando 21.888 nuovi casi e 232 decessi per complicanze nell'ultima giornata. Sale quindi a 2.855.061 il numero totale dei casi di Covid-19 in Germania e a 76.775 quello di chi ha perso la vita dopo aver contratto il virus. 

 

Sono almeno 36 le persone morte e una sessantina quelle rimaste ferite dopo che un treno è deragliato in un tunnel a Taiwan, nell'est del Paese. Lo riferiscono i vigili del fuoco di Taiwan mentre proseguono gli sforzi dei soccorsi. Sono infatti 72 le persone ancora intrappolate nel treno, mentre 61 sono state portate in ospedale. 

 

Drammatica la situazione causata dalla pandemia da Covid in Brasile, dove si è iniziato a riesumare i cadaveri per fare posto a nuove vittime del coronavirus. Accade nello Stato di Sao Paulo, dove questa settimana si è registrato un record di decessi. Ma sono diversi gli stati brasiliani ''in condizioni critiche'', come avverte l'Organizzazione mondiale della Sanità (Oms). In totale, è aumentato a 325.284 il numero delle persone che hanno perso la vita per complicanze legate al Covid-19, facendo del Brasile il secondo Paese al mondo per numero di morti per coronavirus dopo gli Stati Uniti. Solo nelle ultime 24 ore sono 92mila i nuovi contagi e più di 3.700 le vittime. 

 

Sono 50.659 i nuovi casi di Covid, registrati in Francia nelle ultime 24 ore. Lo hanno reso noto le autorità sanitarie francesi, precisando che si contano anche 308 decessi in più rispetto a ieri. Il Paese, sottolineano i media locali, è nel pieno di una nuova ondata di Coronavirus e ieri il presidente Emmanuel Macron ha annunciato nuove restrizioni e la chiusura delle scuole per tre settimane. 

 

Il Robert Koch Institute (Rki) ha rilevato nelle ultime 24 ore in Germania 24.300 nuovi contagi da coronavirus e 201 nuovi decessi. Una settimana fa, i contagi registrati erano stati 22.657, con 228 morti. L'incidenza dei contagi è pari a 134,2 ogni 100mila abitanti, leggermente superiore a quella registrata il giorno precedente, che era di 132,3. 

 

Nuovo record di vittime da coronavirus in Brasile, dove le autorità sanitarie hanno registrato 3.869 morti nell'arco di 24 ore, infrangendo il triste primato di 3.780 vittime registrato il giorno precedente. Una settimana fa, il Paese aveva superato la soglia dei 3mila morti al giorno dovuti al Covid-19. Il bilancio totale delle vittime accertate dall'inizio della pandemia è ora di 321.515 morti, con oltre 12,7 milioni di casi di contagio. Solo gli Stati Uniti hanno un bilancio peggiore.  

 

Quattro persone, tra cui un minore, sono rimaste uccise a seguito di una sparatoria in un edificio che ospita uffici a Orange, in California, a una cinquantina di chilometri a sudest di Los Angeles. La polizia, riportano i media Usa, ha riferito che l'incidente è avvenuto intorno alle 17.30 di mercoledì. Una persona sospettata è stata ricoverata in ospedale, mentre un'altra persona è rimasta ferita. La situazione è ora sotto controllo, ma non sono ancora noti i dettagli relativi alle vittime, alla persona sospettata e ai motivi della sparatoria.  

 

Continua a rallentare la diffusione del Covid in Gran Bretagna. Le autorità sanitarie britanniche hanno infatti registrato 43 nuovi decessi da coronavirus nelle ultime 24 ore, con 4.052 nuovi casi di contagio. Ieri erano stati registrati 56 decessi e 4.040 contagi, mentre i dati di mercoledì scorso indicavano 98 morti e 5.605 nuovi casi. Il totale dei decessi dall'inizio della pandemia è di 126.713 persone, tra coloro che erano risultati positivi nei 28 giorni precedenti la data della morte. Il totale dei contagi accertati è di 4.345.788 casi dall'inizio della pandemia. 

 

A Roma un laboratorio a cielo aperto di street art. La sessualità ai tempi del Covid. Dall’Unicef una guida per prevenire il cyberbullismo a casa. Farmers4Future   

 

L'operazione anti spionaggio del Ros dei Carabinieri, che ha portato all'arresto ieri sera di un ufficiale della marina militare italiana fermato insieme ad un ufficiale delle forze armate russe, è stata accolta con "preoccupazione" dagli ambienti dell'Amministrazione Usa. Fonti di Washington riferiscono all'Adnkronos che le continue attività russe nei Paesi Nato rappresentano sicuramente "un problema" per la sicurezza nazionale dei Paesi coinvolti e dell'Alleanza atlantica.  

 

Metà della popolazione britannica dispone ora degli anticorpi contro il coronavirus sia attraverso la vaccinazione che attraverso l'esposizione alla malattia. E' quanto rilevano i test condotti dall'Office for National Statistics (Ons), secondo i quali, al 14 marzo, circa il 54,7% della popolazione in Inghilterra è risultata positiva al virus in base ai test sierologici. Per il Galles, la percentuale è del 50,5%, mentre per Scozia e Irlanda del Nord le percentuali sono rispettivamente del 42,6% e del 49,3%. 

 

Origini del coronavirus a Wuhan? La Cina insiste nel sostenere come sia necessario "ampliare la prospettiva" e l'area delle ricerche dell'Oms sulla 'nascita' della pandemia di Covid. "C'è consenso tra gli scienziati sul fatto che il luogo in cui è stato inizialmente segnalato non sia necessariamente quello in cui il virus è comparso la prima volta", ha detto durante una conferenza stampa a Pechino l'esperto cinese Liang Wannian, a capo degli scienziati del gigante asiatico che hanno lavorato con i colleghi dell'Oms. "Sulla base di questo - ha aggiunto, secondo le dichiarazioni riportate dalla Cnn - la prospettiva di tracciamento delle origini del virus deve essere più ampia". La storia, ha sostenuto ancora Liang secondo l'agenzia ufficiale cinese Xinhua, "insegna che solitamente ci vuole molto tempo per individuare le origini di nuove malattie infettive". 

 

Francia verso nuove misure per affrontare la terza ondata di coronavirus. Il presidente francese Emmanuel Macron terrà un discorso alla nazione questa sera alle 20.  

 

La Russia annuncia la registrazione del "primo vaccino al mondo" contro il coronavirus che sarebbe indicato per gli animali. Si chiama "Carnivak-Cov" ed è stato sviluppato dagli esperti del Servizio Federale per il Controllo Veterinario e Fitosanitario (Rosselkhoznadzor), come ha spiegato il numero due del Servizio Konstantin Savenkov, citato dall'agenzia Tass. "E' stato registrato in Russia Carnivak-Cov, un vaccino inattivato contro l'infezione da coronavirus per animali carnivori - ha detto - Sinora è il primo e unico prodotto al mondo per prevenire il Covid-19 negli animali". L'obiettivo, ha aggiunto, è avviare la produzione già ad aprile dopo l'avvio della sperimentazione clinica lo scorso ottobre, che ha visto coinvolti cani, gatti, visoni, volpi e altri animali. 

 

L'ex consigliere per il Commercio di Donald Trump, Peter Navarro, accusa Anthony Fauci di essere "il padre" del Covid per aver finanziato i laboratori di ricerca cinesi di Wuhan. Intervistato da Fox News, Navarro ha ripetuto le accuse delle teorie complottiste che circolano sui siti di estrema destra a proposito del dibattito sull'origine del coronavirus, acceso di nuovo dalla recente pubblicazione del rapporto dell'Oms.  

 

Hacker, si sospetta diretti dalla Russia, hanno violato il sistema informatico del dipartimento di Stato americano rubando migliaia di mail. Lo rivela Politico citando fonti informate dell'attacco avvenuto lo scorso anno. Ad essere rubate sono state mail dell'ufficio degli affari europei ed euroasiatici e dell'ufficio Asia orientale e del Pacifico. In quello che viene descritto come il secondo attacco, sostenuto dal Cremlino, al mail server del dipartimento di Stato in meno di decennio, non sarebbero stati violati i network delle informazioni riservate.  

 

Lo Stato di New York ha adottato una legge che legalizza l'uso della marijuana a scopo ricreativo. Gli adulti di almeno 21 anni, è stabilito, potranno acquistare cannabis e coltivarne piante a casa per uso personale. New York si unisce ad altri 14 Stati americani e al Distretto di Columbia dove è già consentito l'uso della marijuana. 

Sottocategorie