Terremoto di magnitudo 7.7 in Nuova Caledonia, scatta allerta tsunami
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
09
Gio, Ott

Abbiamo 1850 visitatori e nessun utente online

Terremoto di magnitudo 7.7 in Nuova Caledonia, scatta allerta tsunami

Esteri
Typography
  • Smaller Small Medium Big Bigger
  • Default Helvetica Segoe Georgia Times

(Adnkronos) - Un forte terremoto ha scosso l'arcipelago delle Isole della Lealtà, parte del territorio francese del Pacifico meridionale della Nuova Caledonia. Il sisma di magnitudo 7,7, secondo lo United States Geological Survey (USGS), ha messo immediatamente in funzione i sistemi di allarme rapido per lo tsunami, che hanno inviato

allarmi ad altre isole del Pacifico, come Vanuatu, Nuova Caledonia e Fiji. 

Il Bureau of Meteorology (BOM) australiano ha dichiarato che in Nuova Caledonia è stata osservata un'onda di tsunami di 8 centimetri. L'Agenzia nazionale per la gestione delle emergenze della Nuova Zelanda ha emesso un avviso per l'attività dello tsunami a seguito del terremoto. 

"Prevediamo che le aree costiere della Nuova Zelanda riceveranno correnti forti e insolite e picchi imprevedibili sulla costa", ha affermato l'agenzia, aggiungendo che "forti correnti e picchi possono ferire e annegare le persone. Le persone in mare o vicino al mare in queste aree dovrebbero allontanarsi dall'acqua, al largo delle spiagge e delle zone costiere e lontano da porti, porti turistici, fiumi ed estuari". 

Author: RedWebsite: http://ilcentrotirreno.it/Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.