Usano ChatGPT in un processo, multati due avvocati di New York
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
09
Gio, Ott

Abbiamo 1792 visitatori e nessun utente online

Usano ChatGPT in un processo, multati due avvocati di New York

Esteri
Typography
  • Smaller Small Medium Big Bigger
  • Default Helvetica Segoe Georgia Times

(Adnkronos) - Due avvocati di Manhattan sono stati multati di 5.000 dollari per aver presentato una memoria giudiziaria generata da ChatGPT contenente citazioni false di casi inesistenti, in una richiesta di risarcimento per danni contro una compagnia aerea.  

alternate text

 

Nella sua decisione, il giudice distrettuale di New York P. Kevin Castel ha affermato che Steven Schwartz, l'avvocato che ha utilizzato il chatbot di intelligenza artificiale, e Peter LoDuca, collega di Schwartz, si sono comportati in malafede e hanno compiuto “atti di consapevole omissione e dichiarazioni false e fuorvianti al tribunale”. 

"I progressi tecnologici sono all'ordine del giorno e non c'è nulla di intrinsecamente improprio nell'utilizzo di uno strumento di intelligenza artificiale affidabile per l'assistenza", ha scritto Castel. "Ma le regole esistenti impongono agli avvocati un ruolo di controllo per garantire l'accuratezza dei loro documenti". 

Tuttavia, secondo quanto ha dichiarato lo studio legale di Schwartz e LoDuca, gli avvocati hanno “commesso un errore in buona fede nel non credere che uno strumento tecnologico potesse inventare casi di sana pianta”. 

Author: RedWebsite: http://ilcentrotirreno.it/Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.