Chi è il generale Tchiani, temuto capo della guardia presidenziale
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
09
Gio, Ott

Abbiamo 3853 visitatori e nessun utente online

Chi è il generale Tchiani, temuto capo della guardia presidenziale

Esteri
Typography
  • Smaller Small Medium Big Bigger
  • Default Helvetica Segoe Georgia Times

(Adnkronos) - Ufficiale 'cresciuto' nell'esercito, il 62enne generale nigerino Abdourahamane Tchiani è arrivato ai vertici della guardia presidenziale all'epoca del presidente Mahamadou Issoufou, eletto presidente del Niger per la prima volta nel 2011. Poco prima del passaggio di poteri tra Mahamadou Issoufou e Mohamed Bazoum nel marzo

alternate text

 

del 2021, il generale avrebbe evitato un golpe militare, proteggendo quindi Bazoum e ottenendo la conferma all'incarico. 

Fino a quando oggi è apparso sulla tv nigerina in qualità di nuovo uomo forte del Niger, "presidente del Consiglio nazionale per la salvaguardia della patria" (Cnsp), annunciato nella notte tra il 26 e il 27 luglio per porre "fine" al "regime" di Bazoum, trattenuto mercoledì nel palazzo presidenziale proprio dalle unità di Tchiani. 

Sul generale circolano poche notizie, evidenzia Radio France Internationale, secondo cui il generale passa per essere "molto discreto" ma con la reputazione di un 'duro', molto temuto dai 'colleghi'. E' originario della regione di Tillaberi, nel Niger occidentale, una delle principali aree di reclutamento per l'esercito, come evidenzia al-Jazeera. 

 

Author: RedWebsite: http://ilcentrotirreno.it/Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.