Missili supersonici, un incubo senza allarme - Ascolta
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
03
Ven, Ott

Abbiamo 3574 visitatori e nessun utente online

Missili supersonici, un incubo senza allarme - Ascolta

Esteri
Typography
  • Smaller Small Medium Big Bigger
  • Default Helvetica Segoe Georgia Times

(Ipa/Fotogrmma)

 

 

(Adnkronos) - Pesano circa quattro tonnellate e possono viaggiare a una velocità di oltre sette volte superiore a quella del suono. Sono i missili ipersonici 3M22 Zircon russi lanciati dal Cremlino sull'Ucraina. Un incubo, che terrorizza la popolazione perché gli ordigni arrivano prima che possa venire dato l’allarme. Il problema è proprio questo per Kiev. Con tutta probabilità gli Zircon che si sono abbattuti sulla capitale sarebbero stati lanciati dalla Crimea e hanno raggiunto Kiev in 5-6 minuti lasciando una brevissima frazione di tempo fra l’attivazione delle sirene d’allarme e l’impatto, circa 10 secondi. Esattamente un mese e mezzo fa l’intelligence britannica segnalava la loro comparsa nel teatro bellico. Una significativa sfida alla contraerea ucraina. 

Author: RedWebsite: http://ilcentrotirreno.it/Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.