"Questo utente potrebbe essere un terrorista Antifa", l'avviso su Threads che agita i social
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
01
Sab, Nov

Abbiamo 2189 visitatori e nessun utente online

"Questo utente potrebbe essere un terrorista Antifa", l'avviso su Threads che agita i social

Esteri
Typography
  • Smaller Small Medium Big Bigger
  • Default Helvetica Segoe Georgia Times

(Adnkronos) - "Questo utente è sospettato di far parte di un'organizzazione terroristica chiamata Antifa. Per favore segnala ogni comportamento sospetto". Un avviso che oggi, giovedì 25 settembre, è comparso sotto alcuni

post sul social di Meta 'Threads' creando agitazione tra gli utenti. Ma era una bufala. 

Nessuna decisione del gruppo che fa capo a Mark Zuckerberg è scattata infatti dopo che martedì scorso il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo che indica il movimento 'Antifa' come un'"organizzazione terroristica interna". Ma il disclaimer, scritto in corsivo e del tutto simile a precedenti format di segnalazioni utilizzate dai social per additare fake news o altri comportamenti scorretti, ha tratto in inganno centinaia di utenti. 

L'avviso è stato infatti scritto copiato e incollato sotto i post antifa dagli stessi utenti come forma di provocazione, anche sotto la citazione della XII Disposizione transitoria e finale della nostra Costituzione: "È vietata la riorganizzazione, sotto qualsiasi forma, del disciolto partito fascista". 

Una 'burla' che però ha agitato molti utenti ignari che hanno a loro volta postato altrettanti messaggi con contenuti antifascisti sotto i quali però non è comparso nessun avviso.  

Author: RedWebsite: http://ilcentrotirreno.it/Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.