Carmen Consoli: "Partirei ora per Gaza, la gente muore"
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
01
Sab, Nov

Abbiamo 3313 visitatori e nessun utente online

Carmen Consoli: "Partirei ora per Gaza, la gente muore"

Esteri
Typography
  • Smaller Small Medium Big Bigger
  • Default Helvetica Segoe Georgia Times

(Adnkronos) - Carmen Consoli sottoscrive l'appello di Elisa, che in lacrime oggi, giovedì 2 ottobre, ha chiesto su Instagram alla presidente del Consiglio Giorgia Meloni e al governo di portare gli aiuti a Gaza. "Oggi prenderei la mia

imbarcazione e raggiungerei Gaza, ci metterei tempo, perché non ho i mezzi del governo ma lo farei, convinta di avere il diritto di navigare in acque internazionali" dice, presentando in Triennale, a Milano, il nuovo album 'Amuri luci'. "Come dice la mia grandissima amica Elisa, la cantante, sbrigatevi - ha incalzato la cantautrice siciliana - perché è vero che la gente muore. Avevo urgenza di dirlo, perché sono stata sveglia fino alle 4 stanotte a seguire le manifestazioni e mio figlio che ha 12 anni ieri ha partecipato a una di esse".  

Quindi ha aggiunto: "Ho guardato la tv tutta la notte e mi sono emozionata per questa presa di coscienza: è una bellissima notizia che non ci sia più indifferenza. Oggi è la conoscenza per cui stiamo scendendo in piazza, poi magari sbagliamo e la Flotilla è finanziata da Hamas, ma allora se parto con la mia barca sono finanziata da Hamas anche io? La conoscenza ci aiuta a capire che è importante garantire sanità e cultura per tutti come popolo italiano, sennò diventiamo personaggi di Orwell che ripetono ciò che dice la televisione".  

Consoli si è, poi, rivolta alla sinistra: "Non capisco perché non riesca a unirsi su ciò che ha in comune, è una cosa che non mi dà pace. Le auguro di trovare una strada che accomuni tutti, qui la sensazione è di un derby calcistico, dove ha la meglio chi fa stare zitto l'altro. Non c'è un dibattito politico, vedo un film dell'orrore dove si dice tutto e il contrario di tutto per avere consenso". 

Author: RedWebsite: http://ilcentrotirreno.it/Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.