Perù, destituita la presidente Dina Boluarte
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
31
Ven, Ott

Abbiamo 2660 visitatori e nessun utente online

Perù, destituita la presidente Dina Boluarte

Esteri
Typography
  • Smaller Small Medium Big Bigger
  • Default Helvetica Segoe Georgia Times

(Adnkronos) - La presidente peruviana Dina Boluarte è stata destituita dal Parlamento di Lima che ha votato compatto, con tutti i 118 deputati a favore, zero contrati e zero astenuti. Lo ha annunciato il presidente del Parlamento

peruviano, José Jerí, durante una riunione del Parlamento nella quale Boluarte non era presente nonostante fosse stata invitata a partecipare. "La destituzione della presidente è stata approvata'', ha annunciato Jerí. In precedenza il Parlamento aveva approvato a maggioranza l'avvio di un procedimento di impeachement nei suoi confronti.  

Il capo del Parlamento di Lima, José Jeri, ha assunto il potere ad interim fino alle elezioni generali dell'aprile 2026. "Oggi assumo umilmente la presidenza della Repubblica per insediare e guidare un governo di transizione", ha dichiarato Jeri al parlamento dopo aver prestato giuramento. 

Le principali forze politiche del Parlamento di Lima avevano presentato cinque mozioni di impeachment denunciando la "permanente incapacità morale" della presidente di esercitare le sue funzioni, secondo i documenti letti all'apertura della sessione parlamentare. Boluarte era già stata oggetto di diversi tentativi di impeachment, nessuno dei quali finora ha avuto successo. Questa volta la procedura è stata approvata con l'abbandono da parte dei partiti di destra che in precedenza l'avevano sostenuta. La notizia è stata accolta fuori dal Parlamento da manifestanti in festa che hanno sventolato bandiere del Perù e contro Boluarte. 

Il Perù sta attraversando il peggior periodo di instabilità politica della sua storia moderna, con sei presidenti in quasi nove anni. Salita al potere dopo la destituzione del presidente Pedro Castillo, tra proteste violentemente represse che hanno causato almeno 50 morti, Boluarte sta vivendo un'impopolarità senza precedenti. Il suo mandato è stato anche macchiato da diversi scandali, tra cui lo scandalo 'Rolexgate', con orologi e gioielli di lusso che lei avrebbe omesso di dichiarare, e una rinoplastica eseguita nel luglio 2023 e tenuta segreta nonostante la legge le imponesse di informare il Parlamento. 

Author: RedWebsite: http://ilcentrotirreno.it/Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.