Lanciarazzi Himars in Ucraina: perché possono cambiare la guerra
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
23
Mar, Set

Abbiamo 3413 visitatori e nessun utente online

Lanciarazzi Himars in Ucraina: perché possono cambiare la guerra

Esteri
Typography
  • Smaller Small Medium Big Bigger
  • Default Helvetica Segoe Georgia Times

(Adnkronos) - L'Ucraina riceve dagli Usa i lanciarazzi Himars. Le nuove armi vanno a integrare l'arsenale di Kiev e potrebbero rivelarsi fondamentali nella nuova fase della guerra con la Russia. Cosa sono gli Himars? Che caratteristiche hanno? L'Himars (High Mobility Artillery Rocket System) è un sistema a ruote più leggero,

installato su camion, in grado di sparare grandi quantità di munizioni. Il sistema è in grado di lanciare razzi con una gittata di circa 80 chilometri, consentendo quindi di colpire a distanza e in condizioni di maggiori sicurezza per chi utilizza il dispositivo. 

I nuovi sistemi di artiglieria hanno una gittata nettamente superiore rispetto a quelli inviati sinora dagli Usa all'Ucraina. I M777 Howitzers, inviati il mese scorso, hanno costituito un significativo aumento di potenza e gittata rispetto ai sistemi precedentemente inviati, ma non superano i 25 chilometri: tali caratteristiche limitano la possibilità di individuare obiettivi. 

Gli Stati Uniti hanno utilizzato il sistema Himars ripetutamente negli ultimi anni. Nel 2015 è stato impiegato in Iraq, nel 2016 è stato utilizzato per colpire postazioni dell'Isis in Siria. Nel 2018 è stato segnalato l'impiego in Afghanistan. 

Author: RedWebsite: http://ilcentrotirreno.it/Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.