(Adnkronos) - E' arrivato il giorno dei solenni funerali di Stato per la Regina Elisabetta. Chiusa la camera ardente della sovrana defunta a Westminster Hall, alle 8 al rintocco del Big Ben, la Gran Bretagna si è raccolta in un minuto di silenzio.
La diretta della giornata
10.59 - La Cina se la prende con Taiwan anche per il cordoglio per la morte di Elisabetta II. Lo fa nel giorno delle esequie della regina e a poche ore dalle nuove dichiarazioni di Joe Biden su Taiwan con il ribadito impegno degli Usa rispetto all'isola di fatto indipendente, ma che Pechino considera "parte inalienabile" del suo territorio. "Le autorità del Dpp (il Partito progressista democratico) usano il cordoglio per fare clamore a livello politico", afferma la diplomazia di Pechino, secondo quanto riporta il Global Times. E, incalza il ministero degli Esteri del gigante asiatico, "questo comportamento non cambia il fatto che Taiwan fa parte della Cina".10.44 - Le campane dell'Abbazia di Westminster hanno iniziato a suonare per il funerale della regina Elisabetta II. La cerimonia funebre inizierà alle 11 ora locale, le 12 in Italia, e fino ad allora le campane suoneranno ogni minuto.
10.55 - Emmanuel Macron affida ai social un messaggio in cui ricorda gli incontri tra Elisabetta II e i diversi presidenti francesi: "Grazie Maestà", scrive nel testo postato assieme ad un video degli incontri tra Elisabetta e i vari capi di stato francesi. Le immagini si aprono con il discorso della regina all'Eliseo nell'aprile 1957, accanto al presidente René Coty.
In francese, la regina auspicava di veder durare per sempre "fiducia e comprensione reciproca tra Repubblica francese e Regno Unito". Quindi una serie di immagini, dall'incontro tra Elisabetta e Vincent Auriol nel maggio 1948, il primo con un capo di stato francese, all'ultimo, con Emmanuel Macron, l'11 giugno 2021, al G7 in Cornovaglia. "Ha conosciuto e ha dialogato con tutti i nostri presidenti", sottolinea Macron.
10.43 - La premier britannica Liz Truss è arrivata all'Abbazia di Westminster per partecipare al funerale di Sua Maestà Elisabetta II, che inizierà alle 11 ora locale, le 12 in Italia. Truss è seduta accanto al leader laburista Sir Keir Starmer e diversi membri del gabinetto hanno già preso posto.
10.35 - I Middleton, parenti della principessa del Galles Kate, sono arrivati all'Abbazia di Westminster per i funerali della regina Elisabetta. I genitori di Kate, Carole e Michael, hanno preso posto.
10.34 - Primi rintocchi di campane in onore di Elisabetta II: fino alla cerimonia funebre, alle 11 locali, le 12 in Italia, le campane suoneranno ogni minuto per 96 volte, quanti erano gli anni della regina scomparsa.
10.33 - La famiglia della regina consorte Camilla è arrivata all'Abbazia di Westminster per i funerali della regina Elisabetta. Tra loro anche il figlio di Camilla, Tom Parker Bowles, insieme ai membri della sua famiglia.
10.09 - ''Vai avanti''. Questo il miglior consiglio che la regina Elisabetta ha dato alla premier della Nuova Zelanda Jacinda Ardern, che si era rivolta a lei per chiederle come poter conciliare i doveri derivati dal guidare un Paese e dall'essere una buona madre. A Londra per partecipare ai funerali di Elisabetta, Ardern ricorda il primo incontro con la sovrana nel 2018, quando era neo premier e incinta della figlia Neve.
9.54 - ''Amava tutti, per questo l'amavamo tutti''. Così il rabbino capo Ephraim Mirvis, che ha incontrato la regina Elisabetta II in molte occasioni, ha descritto la sovrana con Sky News mentre si appresta a partecipare ai funerali. ''Una persona eccezionalmente adorabile, affascinante e calorosa", ha detto a Sky News. "Vorrei sottolineare il modo in cui ascoltava le persone. Era una buona ascoltatrice e ricordava ciò che le persone dicevano e ci tornava sopra'', ha aggiunto. Secondo il rabbino Elisabetta ''si preoccupava sinceramente di tutte le persone. E credo che questa sia il motivo per cui proviamo profondo dolore in questo momento''.
9.43 - Chiusa per lutto la Borsa di Londra, nel giorno in cui si celebrano i funerali della Regina Elisabetta. "Il giorno del funerale di Sua Maestà la Regina, la Borsa di Londra resta chiusa alle negoziazioni'', si legge in una nota. Chiuse anche altre diverse attività oggi, mentre i mercati di altri paesi del Commonwealth prevedono di ricordare la morte della monarca chiudendo nei prossimi giorni.
In Canada, dove la regina era capo di stato, il governo ha dichiarato per oggi una festa federale in occasione del funerale, ma la Borsa di Toronto continuerà a operare normalmente. In Australia oggi sarà un normale giorno lavorativo, ma il primo ministro Anthony Albanese ha annunciato che giovedì 22 settembre gli australiani avranno un giorno festivo. E quel giorno l'Australian Securities Exchange di Sydney sarà chiuso. Il giorno festivo della Nuova Zelanda sarà lunedì 26 settembre, quando la borsa sarà chiusa.
9.33 - "Preghiamo per la Famiglia Reale che oggi si riunisce per affidare Sua Maestà la Regina Elisabetta II nelle mani del nostro amato e fedele Dio". Lo chiede su Twitter l'arcivescovo di Canterbury, Justin Welby. "Ci riuniamo - scrive - per rendere grazie per una vita lunga, vissuta al servizio del suo popolo e del suo Salvatore, Gesù Cristo".
9.22 - E' terminato nelle scorse ore l'omaggio alla regina Elisabetta II a Westminster Hall. Aperta da pochi minuti l'Abbazia di Westminster, dove si terranno le esequie. In questi giorni migliaia e migliaia di persone hanno dato l'ultimo saluto alla sovrana, morta l'8 settembre scorso all'età di 96 anni. Imponenti le misure di sicurezza a Londra per l'addio a Elisabetta II, con centinaia di leader del mondo che partecipano ai funerali dopo dieci giorni di lutto.