"Per la ricerca c'è solo il virus", il prof italiano da Yale
di Maria Cristina Vicario
Abbiamo 2428 visitatori e nessun utente online
di Maria Cristina Vicario
"Aprire o pensare di aprire in questa fase è abbastanza difficile".
Le autorità sanitarie britanniche hanno diffuso gli ultimi dati ufficiali sull'epidemia di coronavirus.
Sono 542 i morti in Italia per Coronavirus nelle ultime 24 ore. I dati sono stati forniti dalla Protezione Civile nel consueto punto stampa.
Muoversi subito per "mettere in piedi una campagna vaccinazione antinfluenzale e anti-pneumococcica che parta in anticipo, a ottobre, e che preveda l'abbassamento a 55 anni della somministrazione gratuita.
"Il 5 gennaio, l'Oms ha notificato ufficialmente a tutti gli Stati membri questo nuovo focolaio e pubblicato una notizia sull'epidemia sul nostro sito web".
Covid-19 una malattia dai mille volti. Lo sanno bene i medici di ogni parte del mondo che stanno curando i contagiati, e che ogni giorno imparano qualcosa in più sugli effetti del nuovo coronavirus, sui sintomi e i 'danni' che provoca all'organismo umano.
di Maria Grazia Napolitano"Il mio giro della casa in 80 giorni".
Come anticipato ieri dall'Adnkronos, il governo sta ragionando sulla possibilità di togliere all'Italia lo status di porto sicuro per le navi di soccorso che chiedono un approdo.
Sono più di ventimila le persone che hanno contratto il Covid-19 in Olanda e 2.248 i morti, 147 solo nelle ultime 24 ore.
Mentre si pianifica la fase 2 in Italia si può pensare a un ritorno a scuola? "Meglio di no. Nelle evidenze scientifiche non c'è un ritorno ad attività di aggregazione così intense come la scuola e l'università in questa fase dell'epidemia.
"Vorrei ringraziare lei e i firmatari della lettera del 13 marzo 2020 che ci invita a rinviare le prossime scadenze per l'accesso ai fondi dell'UE a causa delle circostanze eccezionali che l'Unione sta attualmente affrontando", così il Presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen risponde alla lettera dell'europarlamentare del Movimento 5 Stelle Mario Furore, cofirmata da tutta la delegazione del Movimento 5 Stelle e da quattro europarlamentari del Partito Democratico.