Agcom. Pro Vita Famiglia: Delibera su Parental Control insufficiente, depotenzia legge
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
08
Mer, Ott

Abbiamo 3414 visitatori e nessun utente online

Agcom. Pro Vita Famiglia: Delibera su Parental Control insufficiente, depotenzia legge

Immediapress
Typography
  • Smaller Small Medium Big Bigger
  • Default Helvetica Segoe Georgia Times

(Adnkronos) - Roma, 16 marzo 2023. «La delibera di Agcom sul Parental Control, ovvero l'implementazione di filtri e blocchi dei contenuti inappropriati per i minori nei contratti per la fornitura di rete internet, è un primo passo in avanti per la tutela dei minori, ma in alcuni suoi punti è insufficiente e rischia di

depotenziare le disposizioni legislative in tema di preattivazione di Sistemi di Controllo Parentale (articolo 7-bis del decreto-legge 30 aprile 2020, n. 28). Per Agcom, infatti, questi sistemi devono essere realmente preattivati soltanto sulle offerte dedicate ai minori. La legge, invece, è volutamente più ampia in riferimento a tutti i dispositivi e a tutte le offerte, questo perché molto spesso i minori usano smartphone o altri dispositivi acquistati dai loro genitori o da altri adulti, sui quali sono attive offerte diverse. Questa lacuna rischia quindi concretamente di escludere una platea vastissima di minori e bambini dall’essere tutelati dai pericoli della Rete quali contenuti inadatti, scabrosi, sessualmente espliciti, ma anche ipersessualizzazione e rischio di adescamenti. Chiediamo ad Agcom di aderire alla lettera alla norma e di rivedere e integrare la Delibera, migliorando questi aspetti fondamentali e non più rimandabili per la protezione dei bambini, come da mesi denunciamo con una Campagna sul tema e una petizione popolare». Cosi Jacopo Coghe, portavoce di Pro Vita & Famiglia. 

-Ufficio Stampa Pro Vita e Famiglia Onlus  

t.: 0694325503 

m.: 3929042395 

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

Author: RedWebsite: http://ilcentrotirreno.it/Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.