C.N.E : la Presidente Nazionale Modaffari presenta il dipartimento di ricerca sull' intelligenza artificiale e l' impatto di essa sulle Imprese
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
14
Mar, Gen

Abbiamo 1158 visitatori e nessun utente online

C.N.E : la Presidente Nazionale Modaffari presenta il dipartimento di ricerca sull' intelligenza artificiale e l' impatto di essa sulle Imprese

Immediapress
Typography
  • Smaller Small Medium Big Bigger
  • Default Helvetica Segoe Georgia Times

(Adnkronos) - Roma , 09/01/2025. > spiega la Presidente Nazionale Mary Modaffari . 

Inoltre, l'AI sta aprendo nuove opportunità di business per le aziende sviluppando nuovi prodotti e servizi innovativi, migliorando la competitività sul mercato , identificando nuovi mercati e segmenti di clientela,

consentendo loro di espandersi in nuovi settori e aumentare le entrate. 

In sintesi, l'AI sta rivoluzionando il settore aziendale offrendo nuove possibilità di automazione, analisi avanzata dei dati, interazione con i clienti e sviluppo di nuovi prodotti e servizi. Le aziende che sfruttano l'AI possono ottenere un vantaggio competitivo significativo e prepararsi per il futuro. Infatti le prospettive future dell'utilizzo dell'AI nelle aziende sono estremamente promettenti. Le tecnologie dell'AI continueranno a evolversi e migliorare, offrendo nuove possibilità di automazione, analisi avanzata dei dati, interazione con i clienti e sviluppo di nuovi prodotti e servizi. 

Ad esempio, l'AI avrà sicuramente un ruolo sempre più importante nel settore della salute, consentendo diagnosi più accurate, terapie personalizzate e cure più efficienti. Inoltre, l'AI potrebbe essere utilizzata per migliorare la sicurezza informatica delle aziende, rilevando e prevenendo minacce cibernetiche in tempo reale. L'AI potrebbe anche essere utilizzata per migliorare la sostenibilità aziendale, ottimizzando l'uso delle risorse e riducendo l'impatto ambientale. 

L'AI ha un impatto significativo sulle strategie aziendali. Grazie all'AI, le aziende possono sviluppare strategie più intelligenti e informate, basate su dati concreti e analisi avanzate. L'AI può fornire alle aziende una comprensione approfondita del proprio business, dei propri clienti e del mercato, consentendo loro di prendere decisioni informate e di ottenere vantaggi competitivi. 

Ad esempio, l'AI può aiutare le aziende a identificare nuovi mercati e segmenti di clientela, consentendo loro di sviluppare strategie di espansione e di aumentare le entrate. L'AI può anche aiutare le aziende a migliorare l'esperienza del cliente, fornendo servizi personalizzati e su misura che soddisfano le esigenze specifiche dei clienti. 

In conclusione, i nostri esperti oltre gli studi di impatto , supporteranno le aziende nella stesura di progetti specifici anche per la realizzazione di nuovi impianti produttivi >> conclude la dott.ssa Modaffari.  

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

Author: Red AdnkronosWebsite: http://ilcentrotirreno.it/Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.