La valorizzazione del ruolo e delle competenze dei consulenti tecnici d’ufficio è stato l’argomento al centro di un incontro svolto questa mattina al ministero della Giustizia fra il sottosegretario alla Giustizia, Francesco
Lavoro
Le ultime notizie dal mondo del lavoro: occupazione, opportunità di lavoro, pmi, made in Italy, start up, innovazione e agroalimentare, professioni e previdenza, formazione e altro
Lifeed, prima azienda italiana a partecipare a programma Unreasonable future
E' Lifeed la prima e unica impresa italiana tra le 16 aziende disruptive e innovative in forte crescita selezionate da Unreasonable group per entrare nella community di Unreasonable future, il programma voluto da Fossil Foundation, Pearson e
Covid, Osservatorio terziario Manageritalia: ripresa frenata per sanità e istruzione
L’ampia variabilità dell’impatto del Covid in termini di perdita di valore aggiunto ed occupazione genera un quadro eterogeneo per quanto riguarda gli scenari di ripresa. Emerge dall’incontro di oggi che ha visto il
Osservatorio terziario Manageritalia: intensità degli investimenti spinge la produttività del lavoro
Esiste una forte relazione positiva tra intensità degli investimenti e produttività del lavoro, a livello di settore (al netto degli effetti di Paese e periodo). Emerge dall’incontro di oggi che ha visto il lancio
Osservatorio terziario Manageritalia: performance scarsa per bassi investimenti
Pur avendo mostrato tassi di crescita superiori a quelli del pil, una potenziale spiegazione della scarsa performance nell’ultimo decennio del terziario italiano (se comparata a quella dei corrispettivi stranieri) è la bassa
Osserv. terziario Manageritalia: settore interdipendente con manifattura e costruzioni
Il settore dei servizi italiano e quelli della manifattura, costruzioni ed utilities sono fortemente interdipendenti. Il terziario genera attività di produzione di altri settori poco inferiore a quella che le attività
Osserv. terziario Manageritalia, scarso sfruttamento commercio internazionale
Una spiegazione dell’arretratezza dei servizi italiani rispetto agli altri Paesi avanzati è il non aver ancora sfruttato appieno il commercio internazionale. Emerge dall’incontro di oggi che ha visto il lancio
Mantovani (Manageritalia): 'Con Osservatorio terziario luce su settore articolato'
"Con l'Osservatorio del terziario accendiamo una luce sul settore economico più ampio e articolato della nostra economia. Uno sguardo approfondito e necessario, che vuole superare le analisi parziali". A dirlo Mario Mantovani, presidente
Osservatorio terziario Manageritalia, in Italia settore vale il 74,4% pil
Il terziario vale oggi in Italia il 74,4% del pil. Nel decennio pre-pandemia il settore dei servizi italiano, pur mostrando un tasso di crescita medio annuo (0,3%) superiore a quello complessivo dell’economia italiana (0,15%), ha avuto una
Rossi (Osserv. terziario Manageritalia): 'Settore poco esposto a concorrenza'
"Il terziario nella sua forte crescita (+7,5 punti percentuali l’aumento della quota sul pil negli ultimi 40 anni) è rimasto indietro nella capacità di esportare sviluppandosi, a differenza della manifattura, soprattutto
Covid, Osserv. terziario Manageritalia: colpiti i servizi di alloggio e ristorazione
La crisi dovuta alla pandemia ha colpito in maniera fortemente diseguale i diversi settori del terziario. Duramente colpiti risultano i servizi di alloggio e ristorazione, con una perdita di valore aggiunto del 36% ed una perdita occupazionale
Osserv. terziario Manageritalia, uscire da crisi con sostegni lavoro
La complessa eterogeneità dell’impatto della crisi data dal Covid in Italia rappresenta una sfida per le politiche per la ripresa. Le osservazioni riportate nei lavori recenti di Oxford Economics e dell’Osservatorio del