"Il retail moda non ha problemi di carenza né di esubero del personale, anche se oggi stiamo facendo gli ordini per la primavera-estate 2022, abbiamo meno risorse e andremo a comprare meno; inoltre, abbiamo i magazzini pieni della stagione
Lavoro
Le ultime notizie dal mondo del lavoro: occupazione, opportunità di lavoro, pmi, made in Italy, start up, innovazione e agroalimentare, professioni e previdenza, formazione e altro
Marandola (Aidp): "Se azienda sa attrarre talenti buona risposta, Rdc fenomeno mediatico"
"L'essere viziati dal reddito di cittadinanza lo vedo più come un fenomeno mediatico; perché quando le aziende si muovono bene nell'attrarre talenti e professionisti credo che ci sia una buona risposta". Lo dice
Duraccio (Consulenti del lavoro): "Reddito cittadinanza disincentiva contratti stagionali"
Certamente, sulla difficoltà delle imprese del turismo e in particolare della ristorazione a trovare personale stagionale "incide la condizione eccezionale nella quale si trova in generale il mercato del lavoro in cui l’ampio ricorso
Calugi (Fipe): "150mila posti di lavoro liberi nella ristorazione, ma gente rifiuta"
"In questo momento, nella ristorazione ci sono 150 mila posti di lavoro 'liberi'. I ristoratori continuano a non trovare il personale che stanno cercando. La gente, per diversi motivi, rifiuta il posto di lavoro offerto". Così, con
Chef Circiello: "Rdc e incertezza Covid ha spinto lavoratori horeca a lasciare impiego"
"Nel settore dell'ospitalità, molti cuochi, barman, pizzaioli, camerieri hanno cambiato lavoro perché durante il Covid hanno scoperto che uno stipendio normale, con una busta paga normale, possono averlo anche in altri settori, in
Battistoni (Balneari): "Fatica a trovare personale, nessuno lavora se ha Rdc"
"Si fa una grande fatica a trovare personale per gli stabilimenti balneari, tra bagnini e manutentori. Nessuno va a lavorare se percepisce un reddito stando a casa". Lo dice all’Adnkronos/Labitalia Simone Battistoni, presidente Sib Emilia
Guarini (Fisascat): "Su difficoltà a trovare personale pesa rdc ma anche qualità del lavoro offerto"
"Che si faccia fatica a cercare personale può anche essere vero, ma non è tutta colpa del reddito di cittadinanza. I lavoratori stagionali, siccome sono precari, se trovano delle occasioni o delle alternative offerte, anche in
Bocca (Federalberghi): "Manca personale stagionale, Rdc non sia pensione a vita"
"Manca all'appello personale stagionale, visto che le destinazioni balneari sono quelle che si stanno riprendendo più rapidamente". Lo dice all'Adnkronos/Labitalia Bernabò Bocca, presidente Federalberghi. "Vediamo - sottolinea - la
Nasce un nuovo workers buyout con Legatoria Tuderte
A Lorisa mancano 6 anni per andare in pensione, lei è la 'decana' del gruppo, quella che 'brontola sempre', ma senza di lei non si poteva partire. Mauro invece è il più giovane, appena 30 anni, e quando gli hanno proposto di formare una cooperativa e rilevare l'azienda ha pensato: “Ma questi sono matti!”.
Gi Group, responsabile ricerca e pianificazione le professioni future nella moda
Circa 20 miliardi di fatturato, 9500 imprese e quasi 124mila addetti. Questi i numeri del Leather goods, shoes e tanny in Italia. Settori che, pur avendo sofferto lo scoppio della pandemia e le misure di distanziamento sociale (tra -25% e -30% dei ricavi), restano fondamentali per il sistema Paese e punti di riferimento per il mercato internazionale, anche come promozione del made in Italy - l’export infatti vale circa 19 miliardi.
Trocino (Luiss): "Stranieri attratti da imprese Esg, Italia prima per economia circolare"
Continua lo shopping degli investitori stranieri delle aziende made in Italy: ultimo caso quello di Reno De Medici, società leader in Europa di cartoncino a base riciclata, il cui 67% è stato acquisito dal gruppo internazionale
Mancano medici di bordo su navi, a rischio vacanze migliaia italiani
Con la stagione estiva già avviata si corre il rischio che molte navi non possano raggiungere le località di destinazione, perché costrette a rimanere in porto per carenza di medici di bordo. A lanciare l’allarme sono