"Va riconosciuto al mondo della sicurezza privata un lavoro importante, accanto a quello della sicurezza pubblica". A dirlo Nicola Molteni, sottosegretario al ministero dell'Interno, intervenendo al 64° congresso nazionale Federpol al Grand
Lavoro
Le ultime notizie dal mondo del lavoro: occupazione, opportunità di lavoro, pmi, made in Italy, start up, innovazione e agroalimentare, professioni e previdenza, formazione e altro
Orvieto riparte ‘con gusto’ fra eccellenze, cultura e arte
Contaminare la gastronomia orvietana con la cucina stellata italiana, comunicare e rafforzare sul mercato il vino del territorio, valorizzare le piccole imprese e i prodotti locali e far scoprire le meraviglie artistiche della cittadina umbra,
Covid Italia, Guarini (Fisascat): "Chiarire su non licenziabilità lavoratore senza green pass"
"Dal dispositivo non uscirebbe in maniera chiara ed esplicita la non licenziabilità del lavoratore sprovvisto di green pass per via del rinvio alle discipline contrattuali di settore. Sarebbe invece auspicabile che nel Decreto si
Ghiglia: "La privacy non è un appesantimento burocratico o solo una terza firma su un modulo
"Noi dobbiamo avere una cognizione della privacy moderna. La privacy non è un appesantimento burocratico o la terza firma su un modulo, tutti dobbiamo avere questa consapevolezza. E' una percezione modulare che si accompagna allo sviluppo
Mazzeo: "Per criminologo certificazione Uni valuta competenze"
"La certificazione è vista come output finale, in realtà è un processo che inizia con la valutazione delle competenze del candidato che poi vengono attestate, ma continua nel tempo". A dirlo Giulia Mazzeo Cersa business unit
Rapacciuolo (ispettorato inter. nord-ovest): "Tuteliamo la dignità delle donne"
"Le nostre sono armi sanzionatorie e cerchiamo di tutelare la dignità delle lavoratrici he ha gli stessi diritti dei lavoratori maschi". Andrea Rapacciuolo, ispettorato Interregionale del lavoro del nord-ovest, intervenendo al 64°
Terracciano (Aicis): "Grazie a Federpol esperienza investigatori privati in norma Uni"
"Grazie al Federpol al tavolo della normazione Uni è stata presa in debita considerazione l'esperienza degli investigatori privati". A dirlo Ugo Terracciano presidente Aicis (Associazione criminologi per l'investigazione e la sicurezza)
Pariscenti (Ebiten): "A disposizione Federpol per applicazione contabile contratto collettivo"
"Finanziamo attività e servizi per i lavoratori dipendenti. Azioni di welfare che creano un maggior clima di fiducia per l'azienda. Sono a disposizione Federpol per applicazione contabile del contratto collettivo, soprattutto a favore
Avvocato Busuito: "Poche risorse per sostenere spese giustizia"
"Nel 2002 è entrato in vigore un dpr per sostenere le spese di giustizia, ma il fondo di 20mila euro non è affatto sufficiente". A dirlo l'avvocato Elisabetta Busuito Perrone e associati intervenendo al 64° congresso nazionale
Fesica Confsal, sinergia tra datore lavoro agenzia e lavoratore risolve problemi
"Con l'elezione di Luciano Tommaso Ponzi alla presidenza di Federpol si diede una forte spinta al contratto. La sinergia sviluppata insieme al Sistema Impresa con Berlino Tazza ha dato un ulteriore sviluppo al settore". A dirlo Bruno Mariani, segretario generale Fesica Confsal, intervenendo al 64° congresso nazionale Federpol in corso al
Tazza (Sistema Impresa): "Con presidente Federpol centrati obiettivi categoria"
"Il presidente di Federpol Ponzi ha portato una serie di obiettivi che era stato chiesto dalla categoria in assemblea. Molte sono le adesioni da parte delle agenzie investigative per la formazione". A dirlo Berlino Tazza, presidente