Smart working contro caro energia, la proposta
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
31
Ven, Ott

Abbiamo 2348 visitatori e nessun utente online

Smart working contro caro energia, la proposta

Lavoro
Typography
  • Smaller Small Medium Big Bigger
  • Default Helvetica Segoe Georgia Times

(Adnkronos) - Smart working contro il caro energia sotto i riflettori tra le eventuali misure da mettere in campo. Mario Mantovani, presidente di Manageritalia, intervistato da Adnkronos/Labitalia, osserva: "Ci sono tanti settori, come il

terziario e i servizi in particolare, che hanno un minore impatto dalla crescita del costo dell'energia e che potrebbero dare in questo momento una spinta per sopperire ad eventuali rallentamenti di altri settori. Serve quindi attenzione affinché non ci siano dei vincoli per queste aziende. Ad esempio, con lo smart working. Queste aziende, beneficiando di una normativa semplificata dello smart working, aumentano la produttività e riducono anche i consumi di carburanti ed energia se le persone vanno meno a lavorare in ufficio. Le aziende dei servizi, ad esempio finanziari, bancari e assicurativi, potrebbero dare un contributo rilevante se messe in condizione di competere". 

Author: RedWebsite: http://ilcentrotirreno.it/Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.