Corsi (UniMi), ‘etichetta alimentare Positive Food guarda a impatto consumo prodotti’
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
26
Dom, Ott

Abbiamo 2183 visitatori e nessun utente online

Corsi (UniMi), ‘etichetta alimentare Positive Food guarda a impatto consumo prodotti’

Video News
Typography
  • Smaller Small Medium Big Bigger
  • Default Helvetica Segoe Georgia Times

 

(Adnkronos) - “Abbiamo voluto lavorare al progetto Positive Food, la prima etichetta alimentare sostenibile, con un approccio multidisciplinare e olistico, guardando all’impatto che il consumo di determinati prodotti ha su nutrizione, ambiente, società e filiera”. Lo ha detto Stefano Corsi, docente del Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali Università degli studi di Milano, a margine della presentazione di Positive Food, il primo sistema di etichettatura alimentare al mondo che fornisce informazioni anche sulla sostenibilità dei prodotti, nato in Italia come certificazione per sensibilizzare i consumatori ad una nutrizione più consapevole. Positive Food, di cui Corsi è coordinatore scientifico, è stato sviluppato dal Milan Center for Food Law and Policy e Università di Milano.  

Author: RedWebsite: http://ilcentrotirreno.it/Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.