Inqua2023, Zerboni (Unimi): “Inaugurata nuova rivista scientifica, obiettivo studiare relazione uomo e ambiente"
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
08
Mer, Ott

Abbiamo 3700 visitatori e nessun utente online

Inqua2023, Zerboni (Unimi): “Inaugurata nuova rivista scientifica, obiettivo studiare relazione uomo e ambiente"

Video News
Typography
  • Smaller Small Medium Big Bigger
  • Default Helvetica Segoe Georgia Times

 

(Adnkronos) - “Abbiamo lanciato oggi una nuova rivista scientifica, Quaternary Environments and Humans, con il patrocinio di Inqua, ha lo scopo di studiare la relazione tra l’uomo, l’ambiente e i cambiamenti climatici nel corso del quaternario. È molto importante per avere elementi e capire come sta cambiando il clima, qual è il contributo dell’uomo e per avere suggerimenti su come adattarsi e mitigare il rischi ambientali.” Ha dichiarato Andrea Zerboni, capo redattore di Quaternary Environments and Humans e professore dell’Università Statale di Milano a margine dell’inaugurazione del XXI Congresso di INQUA avvenuta questa mattina nell’Aula Magna dell’Università Sapienza di Roma. 

Author: RedWebsite: http://ilcentrotirreno.it/Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.