Malattie rare: Rossi (Sapienza), ‘Riconoscere alopecia areata apre opportunità a pazienti’
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
25
Sab, Ott

Abbiamo 3255 visitatori e nessun utente online

Malattie rare: Rossi (Sapienza), ‘Riconoscere alopecia areata apre opportunità a pazienti’

Video News
Typography
  • Smaller Small Medium Big Bigger
  • Default Helvetica Segoe Georgia Times

 

(Adnkronos) - “L'alopecia areata è una malattia rara ma non è riconosciuta come tale. Quindi per prima cosa è necessario l’intervento della politica affinché venga inserita all'interno dei Lea, Livelli essenziali di assistenza. Il riconoscimento della malattia sicuramente può aprire tutta una serie di opportunità per il paziente affinché possa accedere alle cure molto specialistiche”. Lo ha detto Alfredo Rossi, professore associato Clinica Dermatologica Policlinico Umberto I Università La Sapienza Roma, in occasione della presentazione della Giornata nazionale Alopecia areata, malattia rara che colpisce in Italia circa 118mila persone. L’Alopecia Areata Day quest’anno si terrà il 27 ottobre e gode del completo appoggio di 26 ospedali italiani dove dermatologi e psicologi effettueranno gratuitamente screening e visite ai pazienti. L’incontro è stato promosso e coordinato da Aipaf Associazione italiana pazienti alopecia and friends in collaborazione cion Fb&Associati.  

Author: RedWebsite: http://ilcentrotirreno.it/Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.