Digitale, rettrice Iannantuoni (Milano-Bicocca): “Fondamentale confronto per sviluppo coscienza critica”
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
04
Sab, Ott

Abbiamo 3873 visitatori e nessun utente online

Digitale, rettrice Iannantuoni (Milano-Bicocca): “Fondamentale confronto per sviluppo coscienza critica”

Video News
Typography
  • Smaller Small Medium Big Bigger
  • Default Helvetica Segoe Georgia Times

 

(Adnkronos) - “Ciò che abbiamo appreso dall’incontro di oggi è l'importanza dello sviluppo della coscienza critica dei nostri studenti rispetto ai temi dell’innovazione digitale e, in particolare, dell’intelligenza artificiale”. Così Giovanna Iannantuoni, rettrice università degli studi di Milano-Bicocca e presidente Crui - Conferenza dei rettori delle università italiane, a margine del debutto accademico di ‘Orbits. Dialogues with intelligence’, il primo show-how dedicato all'unicità dell'essere umani dopo l'avvento dell'Intelligenza artificiale, ospitato nella mattina del 26 settembre dall’università degli studi di Milano-Bicocca. Ideato da Action Holding e Manuela Ronchi e prodotto da Action Agency, lo show-how è stato moderato dal conduttore televisivo e radiofonico Alessandro Cattelan e ha visto la partecipazione del filosofo Luciano Floridi, tra i massimi esperti di etica del digitale e dell’informazione. 

Author: RedWebsite: http://ilcentrotirreno.it/Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.