Giorno del dono 2024, Nissoli (Iid): “I donatori si sensibilizzano attraverso il racconto di quello che facciamo”
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
04
Sab, Ott

Abbiamo 3802 visitatori e nessun utente online

Giorno del dono 2024, Nissoli (Iid): “I donatori si sensibilizzano attraverso il racconto di quello che facciamo”

Video News
Typography
  • Smaller Small Medium Big Bigger
  • Default Helvetica Segoe Georgia Times

 

(Adnkronos) - “Ai donatori bisogna far vedere che quello che viene dato e che si promette di fare poi si realizza ”. Così Ivan Nissoli, presidente dell’Istituto Italiano della Donazione, a margine della presentazione del rapporto annuale ‘Noi doniamo’, giunto alla sua settima edizione e realizzato all’Istituto italiano della donazione (Iid) in occasione del Giorno del dono che si celebra per legge il 4 ottobre. Il Giorno del dono 2024 è sostenuto da Bper Banca che, oltre ad ospitare l’evento, ha affiancato l’Istituto nella realizzazione dell’Osservatorio sul dono, costituito nel 2018 con l’obiettivo di condividere dati, analisi e tendenze con le imprese, l'opinione pubblica, i media e il terzo settore.  

Author: RedWebsite: http://ilcentrotirreno.it/Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.