Giustizia, Gratteri: "Riforma Cartabia? 50% processi saranno improcedibili"
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
01
Sab, Nov

Abbiamo 2615 visitatori e nessun utente online

Giustizia, Gratteri: "Riforma Cartabia? 50% processi saranno improcedibili"

Video News
Typography
  • Smaller Small Medium Big Bigger
  • Default Helvetica Segoe Georgia Times

 

"Dopo la presentazione di questa riforma della giustizia Cartabia sono stati ascoltati i procuratori generali d'Italia, i Presidenti di Corte d'Appello d'Italia e hanno detto che con questa riforma 'il 50% dei processi sarà dichiarato improcedibile in appello o in cassazione'. Questi sono numeri, dato di fatto". Lo afferma all'AdnKronos il Procuratore capo di Catanzaro, Nicola Gratteri oggi a Taormina, nel messinese, per il 'Gran Gala' della cultura e della legalità. "Siamo stati poi auditi alla Commissione giustizia della Camera e abbiamo dimostrato, con esempi pratici - aggiunge Gratteri - come l’improcedibilità non è altro che una ghigliottina. L'Europa ha detto 'fare processi più veloci' e non di non fare i processi". 

"Bisogna essere ancor più rigidi con noi stessi affinché la magistratura ritorni più credibile. Dobbiamo essere più coerenti - sottolinea Gratteri- con quello che diciamo e quello che facciamo". 

"Ma dobbiamo anche iniziare a fare modifiche radicali e importanti - conclude Gratteri - soprattutto in termini di nomina del Csm". (di Francesco Bianco) 

Author: RedWebsite: http://ilcentrotirreno.it/Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.