Ucraina-Russia, missile ipersonico Kinzhal in azione - Video
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
01
Sab, Nov

Abbiamo 2456 visitatori e nessun utente online

Ucraina-Russia, missile ipersonico Kinzhal in azione - Video

Video News
Typography
  • Smaller Small Medium Big Bigger
  • Default Helvetica Segoe Georgia Times

 

(Adnkronos) - La Russia usa il missile ipersonico Kinzhal nella guerra in Ucraina. Mosca ha reso noto di aver usato il missile balistico, lanciato da un Mig-31K, per colpire un deposito di munizioni sotterraneo a Delyatin, nella regione di Ivano-Frankovsk, in Ucraina, non lontano dal confine con la Romania, rivendica il ministero della Difesa a Mosca.  

Il missile Kinzhal (progettato come un Iskander da caricare su aereo) è un sistema che può essere armato sia con testate convenzionali che nucleari, in grado di bucare le difese anti missilistiche che l'Ucraina non ha, fatto che rende l'attacco un atto esclusivamente dimostrativo, con una minaccia di una escalation, tutta da verificare. 

Il 'pugnale' fa parte del nuovo gruppo di sistemi ipersonici sviluppati in Russia (oltre al missile intercontinentale Avangard e al missile da crociera Tskinkal). La tecnologia ipersonica in quel Paese viene considerata avanzata. 

Kinzhal ha una gittata di 2mila chilometri, se lanciato da un Mig (3mila da un Tu-22M3), può raggiungere la velocità di Mach10 (12mila chilometri l'ora), e segue una traiettoria non prevedibile. "Il suo ruolo nella deterrenza non nucleare è nelle prime fasi di una escalation. Tuttavia è inteso primariamente come arma nucleare", si legge in un recente articolo del Center for Strategic and International Studies. 

 

Author: RedWebsite: http://ilcentrotirreno.it/Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.