Covid, in Russia altri 6509 casi
Le autorità sanitarie russe hanno registrato 6.509 nuovi casi di coronavirus, portando il totale ufficiale dei casi confermati a 707.301.
il Centro Tirreno - Quotidiano online
Notizie e approfondimenti, Italia, Estero, Cronaca, Politica, Arte e Cultura, Eventi, Cinema, Musica, Sport, Salute, Tecnologia, Cucina, Lavoro, Meteo, Amici Estero
Abbiamo 2777 visitatori e nessun utente online
Le autorità sanitarie russe hanno registrato 6.509 nuovi casi di coronavirus, portando il totale ufficiale dei casi confermati a 707.301.
Il ministero cinese della Salute ha reso noto che sono stati registrati nove ulteriori casi di contagio da coronavirus nel paese, nessuno dei quali a Pechino dove si era manifestato un ultimo focolaio che ha coinvolto 335 persone.
"Prepararsi a livello sanitario e in modo adeguato a una possibile seconda ondata di Covid-19 è una precisa responsabilità politica e istituzionale, a partire dal Governo, dai ministeri rilevanti e dai loro comitati consultivi, e dalle strutture sanitarie loco-regionali.
Nel mondo i casi confermati di coronavirus hanno superato i 12 milioni.
A Tokyo sono stati confermati 224 nuovi casi di coronavirus, il più alto incremento giornaliero dall'inizio della pandemia.
Il Messico ha toccato un nuovo record di contagi giornalieri, con 6.995 nuovi casi di covid-19 nelle ultime 24 ore. I nuovi decessi confermati per coronavirus sono 782, ma vi sono altre 2.289 morti sospette per le quali deve essere ancora confermato il contagio.
Gli Stati Uniti hanno registrato 58.601 nuovi casi di coronavirus e 820 morti nelle ultime 24 ore.
L'ultimo bilancio dell'epidemia di covid-19 in Brasile parla di nuovi 1.223 morti e 4.4571 casi positivi in 24 ore, per un totale di 67.964 decessi e 1.713.160 contagi.
“La pandemia globale è ancora all'inizio. Il virus è sempre forte e non ce ne liberemo fino a quando non arriverà il vaccino, probabilmente tra fine 2020 e inizio 2021”.
"Sulla base delle cose già fatte abbiamo la fiducia di realizzare un miracolo economico nella nostra regione.
L'Unione Europea utilizzerà "diversi strumenti" per aiutare le imprese che hanno "valore strategico" ad attraversare la crisi provocata dalla pandemia di Covid-19, ma non sosterrà "aziende zombie".
Prima Lisbona, poi Madrid. Parte dal Sud la 'fase 3' della mission internazionale di Giuseppe Conte per svegliare l'Europa, ricordando che bisogna far presto, prestissimo, per risollevare le sorti di un sistema messo a dura prova, sfiancato dall'emergenza Covid-19.
Gli Stati Uniti hanno superato la soglia dei 3 milioni di contagi da coronavirus.
In Calabria ad oggi sono stati effettuati 99.608 tamponi.
Sono 71 i nuovi casi e 12 morti in Lombardia per il coronavirus.
I contagi da coronavirus continuano a salire in Israele: nella giornata di ieri, ha reso noto oggi il ministero della Sanità, vi sono stati 1.319 nuovi casi positivi.
Altri 15 morti in Italia per coronavirus. Le vittime dall'inizio dell'emergenza sono 34.914, secondo i dati diffusi dal ministero della Salute.
"Oggi registriamo un dato di 14 casi e zero decessi. Dei nuovi casi 9 sono casi di importazione e di questi sette hanno un link con viaggiatori di rientro dal Bangladesh con voli già attenzionati.
La pandemia di coronavirus ha già fatto in Africa più vittime di quante ne abbia fatte Ebola tra il 2014 e il 2016.
Uomo, over 80, asiatico o di colore, con malattie preesistenti come diabete e obesità, in condizioni disagiate.
Con l'arrivo dell'estate e il ritorno delle zanzare, scatta il timore legato a Covid-19: le punture di questi insetti possono trasmettere il virus?
Un inizio stentato dei tamponi alla comunità del Bangladesh a Roma che però, con il passare dei giorni, si è trasformato: da una manciata di persone a vere e proprie code all'ingresso dei centri dell'Asl Roma 2.
"Stiamo collaborando con molti dei firmatari della lettera.
''I nostri esperti hanno fatto dei calcoli, sulla base del dato ricavato dal campione dei passeggeri del volo speciale arrivato da Dacca lunedì, in cui il 13% dei passeggeri è risultato positivo.
Un nuovo studio ha calcolato che, per contenere i focolai, bisogna identificare un terzo dei contagiosi senza sintomi.
"Considerando che questo virus sconosciuto è apparso qui da noi a fine febbraio, direi che in poco più di 4 mesi abbiamo fatto miracoli per capire come funziona.
"Per come la vedo io, i tamponi andrebbero fatti anche a chi arriva da aree extra Schengen non ad alto rischio.
"In questo momento la pandemia è in corso e Covid-19 sta andando avanti. Non è finito nulla.
Per il secondo giorno consecutivo Pechino non ha registrato nuovi casi di trasmissione locale di Covid-19.
Gli Stati Uniti fanno segnare un nuovo record dall'inizio dell'emergenza coronavirus con 60.209 nuovi casi registrati nelle ultime 24 ore.