Carlo e Camilla a Ravenna, il re con Mattarella ricorda la liberazione della provincia nel 1945
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
15
Dom, Giu

Abbiamo 4200 visitatori e nessun utente online

Carlo e Camilla a Ravenna, il re con Mattarella ricorda la liberazione della provincia nel 1945

Politica
Typography
  • Smaller Small Medium Big Bigger
  • Default Helvetica Segoe Georgia Times

(Adnkronos) - Re Carlo III e la regina Camilla del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord sono a Ravenna per l'ultima tappa della loro visita di Stato in Italia, tra la tomba di Dante e la commemorazione dell'80esimo anniversario della liberazione della provincia di Ravenna nel 1945. 

Carlo e Camilla oggi hanno lasciato

Il presidente Mattarella con il re e la regina del Regno Unito - Afp
Il presidente Mattarella con il re e la regina del Regno Unito - Afp

 

Roma, dove ieri hanno incontrato privatamente Papa Francesco dopo il discorso del re alle Camere riunite, e sono atterrati all'aeroporto di Forlì. Subito dopo si sono recati a Ravenna, dove hanno salutato cittadini e turisti che li attendevano con striscioni e bandiere del Regno Unito. 

Re e regina hanno visitato la tomba di Dante Alighieri, dove sono stati proclamati dei versi della preghiera di San Bernardo alla Vergine Maria del trentatreesimo canto del 'Paradiso'. Una tradizione speciale, iniziata nel 2021 per volere del sindaco di Ravenna, per celebrare il settecentesimo anniversario della morte del poeta.  

I reali si sono poi separati. Mentre la regina ha visitato il Museo Byron, il re si è recato alla basilica di San Vitale. Qui Carlo ha incontrato gli artigiani che preservano i mosaici e ha potuto ammirare i capolavori del quinto e del sesto secolo nella basilica e nel Mausoleo di Galla Placidia. 

Nella sala del Consiglio comunale di Ravenna, Carlo ha partecipato, insieme al presidente della Repubblica Sergio Mattarella, alla commemorazione dell'80esimo anniversario della liberazione della provincia di Ravenna, avvenuta il 10 aprile 1945 a opera delle truppe Commonwealth e delle forze partigiane.  

Si è trattato dell'appuntamento centrale dell'ultima giornata della visita in Italia dei reali britannici. I due Capi di Stato si sono poi affacciati dal terrazzo del palazzo comunale dal quale nel dicembre del 1944 fu annunciata la liberazione della città. 

L'ultimo appuntamento per i reali sarà l'incontro a piazza del Popolo con gli agricoltori e la visita a un presidio Slow food, anche ricordando i danni causati dall'alluvione. Mattarella e la figlia Laura accompagneranno quindi i reali all'aeroporto di Forlì per il congedo. 

Author: RedWebsite: http://ilcentrotirreno.it/Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.