Prodi e la risposta a Lilli Gruber: "Rischio democratico in Italia con Meloni? Non c'è"
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
30
Gio, Ott

Abbiamo 2419 visitatori e nessun utente online

Prodi e la risposta a Lilli Gruber: "Rischio democratico in Italia con Meloni? Non c'è"

Politica
Typography
  • Smaller Small Medium Big Bigger
  • Default Helvetica Segoe Georgia Times

(Adnkronos) - "La destra può perdere voti solo se c'è veramente un'alternativa di governo, con un programma di governo con obiettivi precisi. Per ora vedo che è una scarsa alternativa, ed è questo l'aspetto per cui la destra guadagna voti...". Romano Prodi, ospite in studio di Lilli Gruber , ha risposto così

alle domande sulla sinistra rivolte al professore nel corso di Otto e Mezzo. Dal fondatore dei dem, anche una frenata rispetto alle affermazioni della leader del Pd Elly Schlein, che aveva parlato di democrazia a rischio con la destra al governo.  

Alla domanda su a chi la sinistra debba rivolgersi e a chi abbia voltato le spalle, la risposta è netta: "Posso? Secondo me all'Italia". Ma allora l'allarme democratico non c'entra nulla con Meloni? "Non esiste un problema di alternativa democratica in questo momento". Ma Gruber insiste: "C'è o non c'è un rischio democratico in Italia con questa destra-destra al potere?". Secca la replica di Prodi: "Quello che le ho detto è che c'è un senso del potere molto forte, questo non vuol dire che sia a rischio la democrazia". 

Author: RedWebsite: http://ilcentrotirreno.it/Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.