Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
La Consob, a causa delle forti turbolenze innescate negli ultimi giorni dall'emergenza da Covid-19, ha introdotto a partire dalla seduta di domani, 18 marzo, un divieto alle posizioni nette corte, come vendite allo scoperto e altre operazioni ribassiste, su tutte le azioni negoziate sul mercato regolamentato italiano.
Coronavirus, Consob vieta vendite allo scoperto per 3 mesi
Il divieto, applicato per la prima volta e della durata di tre mesi, è stato assunto dopo aver ricevuto parere positivo dall’Esma.
In base al divieto, che fa seguito a quelli già adottati per le sedute del 13 e del 17 marzo, è vietata ogni forma di operazione speculativa ribassista, anche effettuata tramite derivati o altri strumenti finanziari. Sono vietate anche le operazioni ribassiste intraday. La decisione di applicare misure restrittive sull’intero listino è stata adottata con l’obiettivo di ripristinare l’integrità del mercato, anche alla luce delle misure eccezionali sulle vendite allo scoperto adottate nei giorni scorsi dall’Esma e dalle autorità di vigilanza di Spagna, Francia e Belgio.
Ho scritto e condiviso questo articolo
Author: Red AdnkronosWebsite:http://ilcentrotirreno.it/Email:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.