'La Comunicazione che fa buona sanità', tornano a Roma gli Stati generali di Federsanità e Pa Social
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
23
Gio, Gen

Abbiamo 1340 visitatori e nessun utente online

'La Comunicazione che fa buona sanità', tornano a Roma gli Stati generali di Federsanità e Pa Social

Salute e Benessere
Typography
  • Smaller Small Medium Big Bigger
  • Default Helvetica Segoe Georgia Times

(Adnkronos) - Si svolgeranno a Roma il prossimo 16 gennaio al centro congressi dell’Inmi Spallanzani di Roma gli Stati generali della Comunicazione per la salute. A promuoverli, per il terzo anno consecutivo, Federsanità e Pa Social con l’obiettivo di chiamare a raccolta giornalisti, comunicatori, social media manager, web

content ovvero la schiera dei professionisti del Servizio Sanitario Nazionale che affianca, attraverso l’informazione, le Direzioni strategiche rispetto ai servizi di risposta ai bisogni di salute delle comunità.  

Il tema scelto per questa edizione 2025 è 'Contro Narrazione. La Comunicazione che fa buona sanita': "nel contesto odierno, la comunicazione in sanità gioca un ruolo cruciale nel plasmare le percezioni pubbliche, influenzare i comportamenti e promuovere una cultura di prevenzione e benessere. Tuttavia, la crescente diffusione di notizie distorte e informazioni incomplete contribuisce a generare una narrazione del funzionamento del nostro Ssn spesso imprecisa. Questo può portare ad un atteggiamento di sfiducia nelle istituzioni sanitarie, cattiva informazione e scelte sbagliate da parte dei cittadini", sottolineano gli organizzatori. 

I lavori saranno introdotti dal presidente di Federsanità Fabrizio d’Alba, Dg dell’Aou Policlinico Umberto I, e Cristina Matranga, commissario straordinario dello Spallanzani. In apertura interverranno il ministro della Salute, Orazio Schilllaci, e il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca. Il programma prevede sessioni tematiche con l’intervento di esperti della comunicazione, giornalisti, tecnici oltre che comunicatori provenienti da tutte le Aziende sanitarie del paese. Due i Focus: un talk con i direttori generali delle principali strutture sanitarie del paese e un confronto sul tema della violenza contro gli operatori sanitari. Accrediti stampa entro il 15 gennaio ore 14 con l' ingresso giornalisti da Via G. Folchi 6/A. 

Author: Red AdnkronosWebsite: http://ilcentrotirreno.it/Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.