L'inquinamento atmosferico mette in crisi i moscerini della frutta
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
04
Sab, Ott

Abbiamo 3460 visitatori e nessun utente online

L'inquinamento atmosferico mette in crisi i moscerini della frutta

Sostenibilita
Typography
  • Smaller Small Medium Big Bigger
  • Default Helvetica Segoe Georgia Times

(Adnkronos) - Secondo uno studio del Max Planck Institute, l'inquinamento atmosferico rende più difficile l'accoppiamento dei moscerini della frutta - uno degli organismi più utilizzati nella ricerca biologica e in particolare genetica - perché le femmine non riescono a riconoscere l'odore del maschio, in base al quale

selezionano i compagni per la riproduzione. L'inquinamento da ozono può interrompere la capacità dei maschi di emettere il loro odore caratteristico e rappresenta quindi una minaccia per il successo della riproduzione e l'anticamera di di un declino della popolazione. 

Author: RedWebsite: http://ilcentrotirreno.it/Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.