Italiani e consumo idrico, i comportamenti green
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
31
Ven, Ott

Abbiamo 2504 visitatori e nessun utente online

Italiani e consumo idrico, i comportamenti green

Sostenibilita
Typography
  • Smaller Small Medium Big Bigger
  • Default Helvetica Segoe Georgia Times

(Adnkronos) - Quali sono i comportamenti che gli italiani mettono in atto per provare a ridurre il proprio impatto sull’acqua e contribuire alla sua tutela? Il 73% dichiara di chiudere i rubinetti quando non necessario e di utilizzare la lavastoviglie solo a pieno carico (+1% vs 2021 e +7% vs 2020), il 49% si impegna a fare docce

più brevi (+4% vs 2021), il 67% preferisce la doccia alla vasca (+4% vs 2021 e +5% vs 2020). E' quanto emerge da uno studio di Finish, in collaborazione con Ipsos, condotto in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua (22 marzo), istituita dalle Nazioni Unite nel 1992.  

Tra i risultati si registra il fatto che tra i possessori di lavastoviglie sia in costante miglioramento la percentuale di coloro che non risciacqua più i piatti a mano prima di metterli in lavastoviglie (33%), con un aumento del 3% rispetto al 2021 e del 7% rispetto al 2020. Tutto ciò si traduce, in un incremento di ulteriori 600mila famiglie che hanno scelto di adottare questo comportamento (+1.300.000 famiglie in due anni). Pertanto, con un risparmio d’acqua di 38 litri ad ogni lavaggio, calcolando la media di utilizzo della macchina in una settimana (4,56 volte), si determina un risparmio aggiuntivo di oltre 5.3 miliardi di litri d’acqua in un anno (11.3 miliardi in due anni), e corrisponde all’impressionante dato di circa 2.100 piscine olimpiche.  

Author: RedWebsite: http://ilcentrotirreno.it/Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.