Moda green, H&M Foundation premia cinque innovazioni
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
01
Sab, Nov

Abbiamo 2743 visitatori e nessun utente online

Moda green, H&M Foundation premia cinque innovazioni

Sostenibilita
Typography
  • Smaller Small Medium Big Bigger
  • Default Helvetica Segoe Georgia Times

(Adnkronos) - Un prodotto per il bucato capace di prolungare il ciclo di vita dei capi, un’intelligenza artificiale che aiuta i piccoli coltivatori di cotone ad aumentare la resa ed il reddito dei campi, un'invenzione che rende possibile riciclare e rendere circolari le miscele di elastan e poliestere, una viscosa carbon-negativa

prodotta attraverso le emissioni di CO2 e un’agricoltura rigenerativa che offre un'alternativa alle piume d'oca. Questi sono i cinque vincitori del Global Change Award 2022 che avranno a disposizione una sovvenzione di 1 milione di euro da H&M Foundation.  

H&M Foundation ha lanciato il Global Change Award nel 2015, con l’obiettivo di trasformare il settore della moda e renderlo sostenibile in modo che possa soddisfare gli obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite (Sdgs) entro il 2030. “I vincitori del Global Change Award sono i custodi delle chiavi per risolvere le complesse sfide che stiamo affrontando e dimostrano che è possibile reinventare la moda. Le loro innovazioni rivoluzionarie sono vere ispirazioni e possono aiutare a trasformare l'industria della moda in un settore a impatto positivo per il pianeta", sottolinea Karl-Johan Persson, membro del consiglio di H&M Foundation e presidente di H&M Group. 

I vincitori di quest'anno sono: BioPuffo di saltyco (Regno Unito) - alternativa climate-positve alla piuma d'oca, realizzata con piante che aiutano la rigenerazione dei terreni danneggiati; Biorestore (Svezia) -soluzione per il bucato che riporta i capi vecchi e usurati a condizioni perfette; CottonAce di Wadhwani Al (India) - intelligenza artificiale che riduce l'uso di pesticidi, aumenta la resa delle coltivazioni di cotone e aumenta il reddito dei piccoli coltivatori; Re:lastan (Cina) - processo che rende riciclabili i tessuti misti di poliestere e elastan; Rubi (Stati Uniti) - viscosa Planet-positive e lyocell generato dalle emissioni di CO2. 

Author: RedWebsite: http://ilcentrotirreno.it/Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.