Morto Guido Zaccagnini, musicologo e voce Rai Radio 3: aveva 70 anni
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
01
Mer, Ott

Abbiamo 2504 visitatori e nessun utente online

Morto Guido Zaccagnini, musicologo e voce Rai Radio 3: aveva 70 anni

Spettacoli
Typography
  • Smaller Small Medium Big Bigger
  • Default Helvetica Segoe Georgia Times

Il critico musicale e musicologo Guido Zaccagnini, conduttore di molti programmi musicali su Rai Radio 3, è morto all'età di 70 anni a Roma, città dove era nato nel 1952 e dove viveva.

alternate text

 

L'annuncio della scomparsa è stato dato con una nota sui social dalla stessa redazione della rete radiofonica: "La comunità di Radio 3 è in lutto. Abbiamo perso un amico, uno straordinario uomo di musica. Guido Zaccagnini non c'è più. È mancato questa notte. Radio 3 lo ricorderà nel corso della giornata come si conviene ad un uomo che ne ha condiviso a lungo la storia e la grandezza".

Laureatosi al Dams di Bologna con Aldo Clementi e diplomatosi in pianoforte al Conservatorio di Musica San Pietro a Majella di Napoli, Zaccagnini ha insegnato storia della musica al Conservatorio di Perugia, alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università Roma Tre e al Conservatorio di Musica di Santa Cecilia di Roma.

Ha fondato e diretto per dieci anni l'ensemble cameristico Spettro Sonoro, con il quale ha eseguito e registrato l'intero corpus compositivo di Friedrich Nietzsche. Collaboratori di quotidiani, settimanali e riviste specializzate, Zaccagnini ha curato e tradotto di Charles Rosen il libro "La generazione romantica" (Adelphi, 1997) e di Maynard Solomon "Su Beethoven" (Einaudi, 1998). Ha pubblicato una monografia su Berlioz ("Hector en Italie", Pendragon 2002) e il suo volume più recente è "Una storia dilettevole della musica. Insulti, ingiurie, contumelie e altri divertimenti" (Marsilio, 2022).

La sua collaborazione con Radio Rai è iniziata circa trenta anni fa con i programmi "Audiobox" e "Il Paginone" come autore e conduttore. Ha collaborato anche con Rai News 24 e Rai 5.

Author: RedWebsite: http://ilcentrotirreno.it/Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.