Arriva la serie su Sarah Scazzi ‘Qui non è Hollywood’, Pippo Mezzapesa: “Nessun voyeurismo” - Video
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
01
Sab, Nov

Abbiamo 2739 visitatori e nessun utente online

Arriva la serie su Sarah Scazzi ‘Qui non è Hollywood’, Pippo Mezzapesa: “Nessun voyeurismo” - Video

Spettacoli
Typography
  • Smaller Small Medium Big Bigger
  • Default Helvetica Segoe Georgia Times

(Adnkronos) - “Noi raccontiamo una grande tragedia familiare, non ci sono voyeurismi o morbosità”, al contrario, “mostriamo il circo mediatico che ha scatenato il caso di Avetrana”. A dirlo all’Adnkronos

è Pippo Mezzapesa, in occasione della presentazione di ‘Qui non è Hollywood’ alla 19esima Festa del Cinema di Roma. Basata sul libro ‘Sarah la ragazza di Avetrana’ scritto da Carmine Gazzanni e Flavia Piccinni, la serie - disponibile da oggi su Disney+ - ripercorre in 4 episodi il delitto di Sarah Scazzi. Nel cast Vanessa Scalera nel ruolo di Cosima Misseri, Paolo De Vita in quello di Michele Misseri, Giulia Perulli in quello di Sabrina Misseri, Imma Villa in quello di Concetta Serrano, Federica Pala in quello di Sarah Scazzi, Anna Ferzetti in quello della giornalista Daniela, Giancarlo Commare in quello di Ivano e Antonio Gerardi in quello del Maresciallo Persichella. Diretta dal regista Pippo Mezzapesa, che ne ha scritto anche la sceneggiatura insieme ad Antonella W. Gaeta, Davide Serino, Carmine Gazzanni e Flavia Piccinni, la serie - accompagnata dal brano ‘La banalità del male’ di Marracash - è prodotta da Matteo Rovere, una produzione Groenlandia. 

Author: RedWebsite: http://ilcentrotirreno.it/Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.