Musica, Napoli celebra i talenti over50: Natale Munaò vince 'Italia In…Canto'
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
27
Gio, Nov

Abbiamo 1485 visitatori e nessun utente online

Musica, Napoli celebra i talenti over50: Natale Munaò vince 'Italia In…Canto'

Spettacoli
Typography
  • Smaller Small Medium Big Bigger
  • Default Helvetica Segoe Georgia Times

(Adnkronos) - Si è chiuso il sipario sulla XX edizione di ‘Italia In…Canto’, il concorso canoro dedicato agli over 50 non professionisti, ideato e promosso da Associazione 50&Più. L’emozionante finale,

andata in scena al Teatro Mediterraneo di Napoli nella serata di mercoledì 26 novembre, ha visto trionfare il talento di Natale Munaò, proveniente da Messina, che si è aggiudicato il primo posto del contest, interpretando ‘Il Mondo’ e anche il ‘Premio del pubblico’. Al secondo posto Stefania Belli - proveniente da Casciano Val di Pesa, con ‘Ho amato tutto’ e al terzo posto – con voto ex aequo – Gemma Amoroso, da Trapani, che si è esibita sulle note di ‘Tutt’al più’ e Michele Gaudiomonte - di Gioia Del Colle – con ‘Avrai’.  

A condurre l’evento è stata la ballerina e conduttrice Rossella Brescia, mentre i diciotto cantanti in gara hanno interpretato i più grandi successi della musica leggera italiana, accompagnati dall’orchestra diretta dal maestro Gaetano Raiola. La giuria presieduta dal musicista e cantautore Tony Esposito, era composta da Ghighi di Paola, pubblicista e conduttore della trasmissione radiofonica ‘Battiti’ di Rai Radio3 e Stefano Mannucci, giornalista, scrittore e critico musicale critico musicale del “Fatto Quotidiano” e ancor prima de “Il Tempo” e dal 2016 su Radiofreccia nei panni del popolare “Dottor Mann”. A margine dell'evento, il vicepresidente vicario nazionale 50&Più, Sebastiano Casu, ha sottolineato l'importanza dell'iniziativa: "La grande partecipazione di concorrenti e di pubblico testimonia ancora una volta l’importanza di manifestazioni come questa che hanno l’obiettivo di favorire la socialità, valorizzare talenti e creare occasioni di condivisione. Da venticinque anni celebriamo il talento degli over 50". 

Tante le novità più significative della XX edizione e tra queste l’annuncio del ‘Premio Peppe Vessicchio’, un nuovo riconoscimento che verrà istituito in memoria del celebre Maestro, recentemente scomparso, che fu amico di 50&Più e già presidente di giuria nella precedente edizione del Concorso. «Il premio a cui stiamo lavorando vuole essere un omaggio al Maestro recentemente scomparso e vuole essere anche un invito a tutte e tutti a difendere la bontà della musica, l’autenticità di un lavoro corale che vede lavorare insieme cantanti e musicisti» ha commentato Lorenzo Francesconi, Segretario generale 50&Più. Proprio per onorare la figura di Peppe Vessicchio, scomparso lo scorso 8 novembre, Francesconi ha consegnato al fratello, Pasquale Vessicchio, una targa commemorativa, in un momento di grande emozione per tutti i presenti.  

Author: RedWebsite: http://ilcentrotirreno.it/Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.