Danza, Eleonora & Julia all'Arena di Verona nel segno di Giulietta
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
08
Mer, Ott

Abbiamo 3090 visitatori e nessun utente online

Danza, Eleonora & Julia all'Arena di Verona nel segno di Giulietta

Spettacoli
Typography
  • Smaller Small Medium Big Bigger
  • Default Helvetica Segoe Georgia Times

Eleonora & Julia, madre e figlia, per la prima volta insieme in un omaggio alla 'Giulietta' di Shakespeare. Lei è l'étoile di Palais Garnier e direttrice del corpo di ballo del Teatro dell'Opera di Roma, la piccola Julia Balzaretti, 10 anni, è figlia dell'ex calciatore della Roma e di Eleonora Abbagnato.

L'étoile internazionale Eleonora Abbagnato in prova con la figlia Julia Balzaretti prima dello spettacolo dedicato a 'Giulietta' all'Arena di Verona
L'étoile internazionale Eleonora Abbagnato in prova con la figlia Julia Balzaretti prima dello spettacolo dedicato a 'Giulietta' all'Arena di Verona

 

Saranno in scena al Teatro Romano di Verona, nell’ambito della 74esima Estate Teatrale Veronese, con la prima assoluta dello spettacolo creato sull’ouverture-fantasia Romeo e Giulietta di Piotr I. Ciaikovsky dal duo Riva- Repele in cartellone il 19 e il 22 luglio, mentre il 23 è atteso al Nervi Music Ballet Festival.

Al contempo eterea e sensuale, impalpabile e volitiva, dal fascino senza tempo, Eleonora Abbagnato rappresenta in scena l'idea di Giulietta quale simbolo dell’amore. Amore tra uomo e donna, ma anche tra persone dello stesso sesso, amore tra adolescenti, come nella tragedia di Shakespeare, ma anche tra persone di età diverse. È appunto a questo tipo di rapporto amoroso che è dedicata la coreografia di grande intensità, firmata da Uwe Scholz, geniale coreografo tedesco scomparso prematuramente che apre la serata. Eleonora Abbagnato e Michele Satriano, fresco di nomina a primo ballerino del Teatro dell’Opera di Roma, interpretano il passo a due dal balletto Rosso e Nero, creato nel 1988 per Vladimir Derevianko e Eileen Brady. (GALLERY)

Amore e passione, dunque a Verona, in tutte le sue sfaccettature, le sue infinite declinazioni. Il riconoscimento dei diritti Lgbt, la pressante esigenza di ricercare una pace sul nostro pianeta. Giorgio Mancini crea Rainbow, Love & Peace sulla West Side Story Suite per due pianoforti di Leonard Bernstein. In scena gli italianissimi Davide Dato étoile dell' Opera di Vienna, Tommaso Beneventi del Balletto Reale Svedese) e Lorenzo Aliberti del Ballett X Schwerin - Mecklenburgisches Staatstheater. Accanto a loro, Vsevolod Maievskyi, Michele Satriano e Rebecca Bianchi étoile del Teatro dell’Opera di Roma, al suo primo rientro in scena dopo essere diventata mamma per la quarta volta. Dopo Emanuele, Margherita, Dorotea il piccolo Giosuè.

Author: RedWebsite: http://ilcentrotirreno.it/Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.