Cosa guidano Hamilton e Leclerc fuori dalla pista? Le supercar e una... 500
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
23
Dom, Mar

Abbiamo 7127 visitatori e nessun utente online

Cosa guidano Hamilton e Leclerc fuori dalla pista? Le supercar e una... 500

Sport
Typography
  • Smaller Small Medium Big Bigger
  • Default Helvetica Segoe Georgia Times

(Adnkronos) - Lewis Hamilton e Charles Leclerc si preparano a debuttare nel Mondiale di Formula 1. L'appuntamento è fissato per domenica 16 marzo, quando i due piloti Ferrari correranno in Australia per il primo Gran Premio della nuova

stagione. I due debutteranno a bordo della SF-25, la nuova vettura della Rossa, ma quali sono le macchine che Hamilton e Leclerc guidano fuori dalla pista?  

 

Hamilton non ha mai nascosto di apprezzare da tempo il marchio Ferrari, tanto da aver acquistato una SF90 Stradale, supercar dell'azienda di Maranello, dotata di motore ibrido da mille cavalli. Lewis possiede nel suo garage altre due Ferrari, una coupé e una cabrio, una delle prime a utilizzare un motore ibrido che può arrivare fino a 800 cavalli e 350 chilometri orari di velocità di punta. Non solo Ferrari però per Lewis. 

Il 7 volte campione del mondo possiede infatti anche una McLaren P1, una coupé da 916 cavalli. Questa però non è l'unica macchina della sua ex scuderia: Ron Dennis, il team manager che lanciò Hamilton nel circuito e con cui vinse il suo primo titolo mondiale, gli regalò una McLaren F1. Lewis inoltre è un vero collezionista d'auto e tra i suoi fiori all'occhiello c'è una Shelby Cobra 427, con motore Ford e una potenza di 425 cavalli. 

 

La Ferrari è anche il marchio preferito di Leclerc. Charles nel corso degli anni ha acquistato diverse macchine del Cavallino tra cui una Purosangue grigio, una 812 Competizione Aperta, una SF90 XX e una 488 Pista. L'ultima arrivata è una Daytona SP3 di edizione limitata, visto che ne sono state prodotte soltanto 599, che ha una potenza complessiva di 840 cavalli e una velocità di punta di 340 chilometri orari. 

Inoltre Charles ha comprato anche una coupé, rigorosamente Ferrari, e in particolare una Ferrari Roma nera. Il modello è in commercio dal 2019 e mantiene una velocità di 620 cavalli. Leclerc ha un animo romantico e nostalgico. Il monegasco nel suo garage, un po' a sorpresa, possiede anche una Fiat 500 ereditata dal padre. Questa in particolare, prodotta nel 1969, è stata la prima automobile che ha guidato. 

Author: Red AdnkronosWebsite: http://ilcentrotirreno.it/Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.