(Adnkronos) - Dalla passione per il calcio e dal desiderio di fare del bene è nata la Nazionale italiana sanitari (Nis), una squadra formata da medici, infermieri, operatori sanitari, volontari e manager del settore salute che hanno
Il progetto Nazionale italiana sanitari è stato ideato dal dottor Joseph Fiore e dal professor Luca Cipriano, e condiviso fin dal principio con il notaio Edoardo Marcucci e con tutto il direttivo dell'associazione, e rappresenta "un nuovo modo di intendere la solidarietà: unire la sanità italiana sotto un unico simbolo di vita, unione e speranza". I soci fondatori sottolineano il valore umano e simbolico dell'iniziativa. "Ogni giorno, come medici, viviamo la cura come una missione. Con la Nis abbiamo scelto di portare questa missione anche fuori dagli ospedali, indossando una maglia che unisce tutti gli operatori sanitari italiani. La Nis rappresenta un segno di fiducia nella vita, un inno all'unione e alla speranza", afferma Cipriano, presidente onorario e socio fondatore Nis.
Secondo Fiore, manager sanitario, presidente esecutivo e socio fondatore Nis, "la Nazionale italiana sanitari è nata dal desiderio profondo di fare qualcosa di positivo e concreto, mettendo in campo la parte più bella di noi: la capacità di prenderci cura. Vogliamo trasmettere e coltivare valori autentici - l'impegno, la solidarietà, il rispetto, la speranza - perché solo così possiamo costruire qualcosa che resti. Conclude il notaio Marcucci, tesoriere e socio fondatore Nis: "Questo progetto è un atto d'amore verso la vita e verso chi la difende ogni giorno. Partecipare alla sua nascita come socio fondatore è un privilegio che porta con sé un impegno etico e concreto: garantire che ogni iniziativa sia trasparente, sostenibile e realmente utile a chi ne ha più bisogno".
 
																						 
														 
     
     
    