Jacobs oro nei 60 metri ai Mondiali di Belgrado
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
01
Sab, Nov

Abbiamo 2843 visitatori e nessun utente online

Jacobs oro nei 60 metri ai Mondiali di Belgrado

Sport
Typography
  • Smaller Small Medium Big Bigger
  • Default Helvetica Segoe Georgia Times

Marcell Jacobs vince la medaglia d'oro nei 60 metri ai Mondiali indoor di Belgrado. L'azzurro, 27 anni, ha trionfato in finale con il tempo di 6''41, nuovo record europeo. Jacobs ha preceduto di appena 3 millesimi lo statunitense Christian Coleman. Terzo l'altro statunitense Marvin Bracy (6''44).

alternate text

 

Jacobs è il primo atleta italiano a conquistare un oro indoor nella velocità. Il tempo di 6''41 permette al bresciano di limare di un centesimo il record europeo stabilito dal britannico Dwain Chambers nel 2009. Jacobs mette a referto il quarto crono della storia dopo i risultati di Coleman (6"34), Maurice Greene (6"39), Ronnie Baker (6"40) e al pari di Andre Cason (6"41), tutti statunitensi. Lo sprinter tricolore festeggia l'oro mondiale indoor ventuno anni dopo il titolo del suo coach Paolo Camossi che aveva trionfato a Lisbona 2001 nel triplo.

''Era importante dimostrare che quanto successo alle Olimpiadi non era un caso ma era dovuto al duro lavoro che ho fatto negli anni", le parole di Jacobs a RaiSport. L'azzurro, che si commuove, parla di "magia" ma anche di ''lavoro'' e ringrazia il team ''che lavora insieme a me''. L'atleta si dice contento soprattutto perchè ''mi sono messo alla prova su una gara che non era la mia. Non vedo l'ora di iniziare a fare i 100 metri per farvi sognare e sognare ancora io''.

Jacob ritiene di aver fatto ''un grande lavoro anche a livello mentale, cercando di riuscire a concentrarmi solo me stesso. Mi sono buttato come non mai sul traguardo. Se riuscissi a vincere tutte e tre le grandi gare di quest'anno vorrebbe dire che avrei vinto tutto quello che c'e' da vincere nell'atletica. Sono partito bene con la prima gara''.

 

Author: RedWebsite: http://ilcentrotirreno.it/Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.