Lenovo al CES 2025: intelligenza artificiale al centro dell'innovazione
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
14
Mar, Gen

Abbiamo 1163 visitatori e nessun utente online

Lenovo al CES 2025: intelligenza artificiale al centro dell'innovazione

Tecnologia
Typography
  • Smaller Small Medium Big Bigger
  • Default Helvetica Segoe Georgia Times

Lenovo ha presentato al CES 2025 di Las Vegas una nuova gamma di soluzioni all'avanguardia basate sull'intelligenza artificiale, pensate per rivoluzionare l'esperienza di aziende, gamer e creativi. L'azienda si concentra sulla visione "Smarter AI for All", integrando funzionalità di IA avanzate nei suoi PC e nelle soluzioni Copilot+.

Lenovo al CES 2025: intelligenza artificiale al centro dell'innovazione

 

Il cuore di questa innovazione è Lenovo AI Now, un potente assistente AI personalizzato, integrato nei dispositivi e basato sul modello Llama 3 di Meta. Lenovo AI Now utilizza l'elaborazione del linguaggio naturale per semplificare diverse attività, come la sintesi di documenti, il recupero di informazioni e l'ottimizzazione del flusso di lavoro.

 

Tra i prodotti più innovativi presentati al CES spicca il ThinkBook Plus Gen 6 Rollable, un PC Copilot+ dotato di un rivoluzionario display arrotolabile che si espande verticalmente da 14" a 16,7". Questo dispositivo ridefinisce il concetto di produttività grazie a funzionalità avanzate come lo schermo diviso, le opzioni di visualizzazione virtuale e i potenti processori Intel Core Ultra. Per i creativi, Lenovo ha presentato lo Yoga Slim 9i (14"), il primo laptop al mondo con tecnologia CUD (camera-under-display). Questo PC Copilot+ offre un incredibile rapporto schermo-corpo del 98% e un display OLED 4K PureSight Pro, garantendo un'esperienza visiva immersiva e senza interruzioni. Alimentato da processori Intel Core Ultra, lo Yoga Slim 9i combina portabilità ed efficienza energetica, con una durata della batteria che raggiunge le 17 ore.

Infine, per gli appassionati di gaming, Lenovo ha lanciato il Legion Go S (8"), un dispositivo di gioco portatile disponibile in versione Windows o SteamO, alimentato da processori AMD. Legion Go S offre un'esperienza di gioco simile a quella delle console, garantendo al contempo la massima portabilità e una transizione fluida tra PC e dispositivo portatile.

Author: Red AdnkronosWebsite: http://ilcentrotirreno.it/Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.