Economia - il Centro Tirreno
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
14
Sab, Giu

Abbiamo 2402 visitatori e nessun utente online

Economia

Le ultime notizie di economia in tempo reale, dall'Italia e dall'estero

Arrivano gli incentivi Ecobonus per l'acquisto di auto usate. A partire dalle 10 di martedì 28 settembre i concessionari potranno accedere sulla piattaforma ecobonus.mise.gov.it per inserire le prenotazioni degli incentivi per l’acquisto di veicoli di categoria M1 usati a basse emissioni. Per il nuovo incentivo, si legge in una

Dal 15 ottobre grazie al green pass i dipendenti pubblici "torneranno tutti in presenza" : "si partirà organizzativamente dagli addetti agli sportelli e dagli uffici. Entro una, massimo due settimane, a rotazione anche gli altri. Ma dal 15 ottobre la regola per tutti sarà la presenza". A ribadirlo, in un'intervista a 'Il

Può volerci una vita per sentirsi parte di una famiglia. O un attimo, come nel caso di Alberto Caliri, lo stilista che dal maggio scorso è diventato direttore creativo di Missoni. Braccio destro e allievo di Angela Missoni per oltre vent'anni, Alberto ha raccolto le redini del brand di Sumirago e oggi è pronto a presentare a Milano la sua prima collezione.

La transizione energetica non è solo un percorso necessario, ma possibile. E’ questo il messaggio che emerge dal confronto degli stakeholder che sono impegnati al fianco dell’agricoltura per il raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione, a conclusione della sesta edizione di Biogas Italy, promossa dal Cib -

Dopo lo stop imposto dall’emergenza sanitaria legata alla pandemia di Covid -19, torna la Giornata Qualità Italia del Comitato Leonardo, con la consegna, alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, dei Premi Leonardo 2019, riconoscimenti alla qualità e al valore delle aziende italiane. Il Premio Leonardo

“Sono onorato di ricevere questo importantissimo riconoscimento che mi gratifica e mi incoraggia a coltivare ancora di più il sogno di una società attenta al benessere delle persone e alla salvaguardia dell’ambiente. Il bello, buono e ben fatto che contraddistinguono l’eccellenza del Made in Italy, infatti, non

Tornano i Premi Leonardo al talento delle imprese italiane, consegnati oggi nel corso di una cerimonia che si è tenuta alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. I Premi Leonardo Qualità Italia 2019, che premiano qualità, innovazione e vocazione all’export, sono stati assegnati a 4 eccellenze

"Dopo la profonda discesa che ha caratterizzato il 2020, l’attivarsi della ripresa economica con l’inizio del 2021 ma soprattutto l’evidenza della efficacia della campagna vaccinale hanno determinato una brusca accelerazione in tutti i costi delle materie prime, con variazioni che nel giro di pochi mesi li hanno proiettati

"Diamo il nome di transizione ecologica a un grande ciclo di trasformazioni che abbiamo deciso di intraprendere consapevolmente, alla luce della nostra capacità di studiare il presente e di immaginare il futuro e non per effetto di un evidente immediato vantaggio tecnico o economico. Una condizione che ha caratteristiche di

Si è appena conclusa l’edizione 2021 di ‘Money 20/20 Europe’, l'evento europeo più importante nel mondo dei pagamenti digitali, svoltosi nei giorni scorsi ad Amsterdam, in cui i principali player del mercato hanno presentato le proprie soluzioni e i propri prodotti più innovativi. Un appuntamento in cui il

L’Agenzia Spaziale Europea sceglie Torino per l’Esa Bic, il centro a supporto delle startup italiane nel settore della Space Economy. L’Incubatore del Politecnico di Torino I3P, il Politecnico di Torino e Fondazione Links hanno infatti vinto la selezione dell’Agenzia Spaziale Europea per la realizzazione e gestione di un

Aumento bollette 2021, lo Stato rinunci almeno in via temporanea ai "massicci proventi" che gli giungono dalla tassazione sui prodotti energetici. Lo auspica il presidente di Confindustria Carlo Bonomi, nella sua relazione all'assemblea 2021, riguardo all'"aumento vertiginoso" dei prezzi energetici, "con il barile di petrolio passato dai 19

Aumento bollette 2021, un extra bonus per le famiglie in maggiore difficoltà oltre al taglio degli oneri di sistema. Dovrebbe essere questa la strada intrapresa dal governo. Si parla di un intervento di circa 3 miliardi - ma potrebbe essere più pesante, alcune fonti parlano di 4 miliardi di euro all'attivo -.  

Oggi

Dopo l’ingresso nel mondo dei gelati confezionati, il gruppo Ferrero lancia un nuovo prodotto a firma Ferrero Rocher entrando nel mercato delle tavolette di cioccolato che complessivamente. considerando Gdo, discount e canale tradizionale, vale circa 578 milioni di euro. Un segmento in continua crescita che, solo in Gdo, vale 439 milioni

Aumento bollette 2021,è convocato per le 19 di oggi il preconsiglio, ovvero la riunione preparatoria del Cdm. All'ordine del giorno figurano solo due decreti legislativi per norme di attuazione dello statuto speciale del Trentino Alto Adige, ma in queste ore il governo lavora alacremente per chiudere il provvedimento anti-stangata,

Sarà pronto nel 2024 il nuovo progetto residenziale immerso nel verde ideato da Stefano Boeri. Dopo il Bosco Verticale a Isola, Bosconavigli si prenderà 8mila metri quadrati di un'area da riqualificare in zona San Cristoforo, con affaccio sul Naviglio Grande.