(Adnkronos) - È tornato a Roma l'annuale appuntamento organizzato da Confitarma dal titolo Shipday. Un'intera giornata dedicata agli armatori italiani che ha ospitato al suo interno l'assemblea pubblica della confederazione italiana armatori. Così dopo la parentesi di Napoli dello scorso anno, la capitale torna ad essere al
Abbiamo 2061 visitatori e nessun utente online
Economia
Le ultime notizie di economia in tempo reale, dall'Italia e dall'estero
Sostenibilità, Vismara (Acque Bresciane): "importante migliorare impatto su ambiente"
(Adnkronos) - "La normativa europea, per le imprese che avranno l'obbligo, impone criteri di rendicontazione molto specifici alla quale noi ci stiamo adeguando pur non avendo l'obbligo. Crediamo sia importante dare evidenza di quanto facciamo e migliorare l'impatto su ambiente, società e persone". Così Veronica Vismara, in
Sostenibilità, Tassi (Enav): "Niente passi indietro sulla sostenibilità"
(Adnkronos) - "Credo che i responsabili della sostenibilità delle varie aziende debbano capire quello che sta succedendo e non ignorarlo. Non bisogna fare passi indietro, ma avanti e ancora più mirati. Le imprese devono comprendere che la sostenibilità deve essere strutturata come elemento di creazione di valore". Sono le
Sostenibilità, Morganti (Assobenefit): "Riuniamo gli sforzi di soggetti pubblici e privati"
(Adnkronos) - "Il movimento benefit ha superato i 5mila soggetti ed è in robusta crescita. Molte cose che riguardano la responsabilità sociale delle imprese vengono trattate nel nostro movimento. Ci stiamo battendo per riunire tutti gli sforzi dei soggetti pubblici e privati". Lo afferma Marco Morganti, Presidente Assobenefit , a
Formazione, Stem women congress 2025, il 15 ottobre tappa finale a Milano
(Adnkronos) - Dopo un anno di tappe di avvicinamento che hanno attraversato tutta Italia, lo Stem Women Congress arriva quindi alla sua tappa finale: l'ultimo incontro della seconda edizione italiana del congresso internazionale che promuove l’inclusione e la partecipazione femminile nei settori scientifico-tecnologici è in
Ferrovienord, proseguono lavori realizzazione tangenziale nord Cesano Maderno
(Adnkronos) - Proseguono i lavori di realizzazione della tangenziale nord di Cesano Maderno. Promosso e coordinato da Ferrovienord, l’intervento prevede la creazione di un nuovo asse stradale che si sviluppa in direzione nord est-sud ovest tra Cesano Maderno e Seveso, un sottopasso ciclopedonale in corrispondenza di via Liberazione a
Bonifici istantanei, da oggi in vigore le nuove regole europee
(Adnkronos) - Per bonifici istantanei veloci e sicuri, con Poste Italiane basta un click. Il nuovo tutorial realizzato dal TG Poste racconta come compiere l'operazione in modo semplice con la Super App di Poste Italiane.
Settembre 2025 il terzo più caldo della storia
(Adnkronos) - Settembre 2025 è stato il terzo settembre più caldo a livello globale, con una temperatura media di 16,11 °C, 0,66 °C in più rispetto alla media di settembre del periodo 1991-2020. Il mese scorso ha registrato 0,27 °C in meno rispetto al settembre più caldo, quello del 2023, ed è
Giustizia, Sisto: "Regole chiare possono aiutare imprese italiane"
(Adnkronos) - “Questo governo conta sulla presenza delle imprese nei percorsi costituzionali. Per noi l’impresa che rispetta la regola, ha anche delle finalità pubbliche; quindi, è doveroso evitare la contrapposizione pubblico e privato, dove il pubblico è buono e il privato cattivo”. Lo ha detto il
Luxottica, Milleri: "Occhiali intelligenti possono essere smartphone di domani"
(Adnkronos) - "L’occhiale come l’abbiamo conosciuto per anni – da protesi prima ad accessorio moda poi – si candida a diventare il dispositivo centrale nella vita delle persone, rimpiazzando gli smartphone per essere molto di più: una presenza costante nella vita di ciascuno, con la capacità di comprendere
Mare, Rixi: "Servono regole omogenee in tutto il mondo, no a doppia tassazione Ue"
(Adnkronos) - “Gli obiettivi di decarbonizzazione del trasporto in mare, ne parlavamo con il ministro spagnolo in Canada, sono quelli di togliere le ds sul marittimo per quanto riguarda l’Unione Europea perché ci sono dei parametri restrittivi a livello mondiale e crediamo che sia corretto avere tutti le stesse
Ferrero Innovation day Italia, ecco le novità in arrivo sul mercato italiano
(Adnkronos) - Si è svolto oggi il primo 'Ferrero Innovation day Italia', evento nato con l’intento di presentare i nuovi prodotti in arrivo sul mercato domestico e al contempo celebrare lo spirito di innovazione e imprenditorialità che da sempre contraddistingue il modello di business del Gruppo Ferrero. Per Ferrero Italia
Mo, Pagliaro (Inca Cgil): "In piazza il 25 ottobre perché pace precondizione sviluppo"
(Adnkronos) - "La pace è la precondizione dello sviluppo, per questo il 25 ottobre noi torneremo nuovamente in piazza per mettere le mani avanti e per dire che la Legge di stabilità all'insegna del riarmo non è accettabile". A dirlo, in un'intervista all'Adnkronos/Labitalia, Michele Pagliaro, presidente dell'Inca
Disabili, Pagliaro (Inca Cgil): "Per patronati ulteriore esclusione da riforma"
(Adnkronos) - "I patronati hanno anche lamentato un'ulteriore esclusione con la riforma della disabilità. C’è una sperimentazione in corso, avviata a gennaio 2025 in un numero sempre maggiore di province e destinata a entrare a regime nel 2027. Pur riconoscendo lo sforzo di riforma, che vorrebbe semplificare l’iter,
Sostenibilità, Hackathon2030: tre sfide per un’innovazione digitale sostenibile
(Adnkronos) - La Puglia al centro dell’innovazione digitale, grazie a Hackathon2030, l’evento promosso da Dxc Technology, una delle principali società di servizi tecnologici globali, in collaborazione con l’Università Lum Giuseppe Degennaro, giunto quest’anno alla sua quarta edizione. L’appuntamento,
Patronati, Pagliaro (Inca Cgil): "Serve riforma per settore che tutela milioni di persone
(Adnkronos) - "Parlare della riforma patronati oggi significa parlare di una grandissima rete di prossimità che ogni anno in Italia e nel mondo accompagna diversi milioni di lavoratrici, lavoratori, pensionate, pensionati e più in generale i cittadine e cittadini, giovani e meno giovani, in quella che è la tutela
Banco Bpm, Cda il 14: Crédit Agricole resta operazione regina
(Adnkronos) - Il risiko bancario si riaccende su Banco Bpm: il mirino - secondo indiscrezioni di stampa - è puntato su Banca di Asti. Ma a quanto apprende Adnkronos da fonti ben informate, l’operazione che sta effettivamente prendendo corpo e che resta al centro delle attenzioni è quella con Crédit Agricole Italia:
Norwegian Seafood Council, Canzian nominato Ambasciatore dello Stoccafisso di Norvegia in Italia 2025
(Adnkronos) - Lo chef Daniel Canzian è stato nominato Ambasciatore dello Stoccafisso di Norvegia 2025 dal Norwegian Seafood Council (Nsc), raccogliendo il testimone da numerosi illustri predecessori e assumendo il ruolo di portavoce di una tradizione che lega la Norvegia e l’Italia da secoli. Dal 2008 il Norwegian Seafood Council,
Salone Csr: Finocchiaro (Granarolo), "- 30% gas effetto serra per ogni chilo di latte prodotto, entro il 2030"
(Adnkronos) - "Di fronte a un cambiamento climatico così evidente ci sentiamo direttamente coinvolti, nella consapevolezza di generare un impatto, nel attuare un cambiamento, una transizione ecologica che riduca l'impatto che generiamo. Ci siamo dati l'obiettivo di ridurre del 30% il gas effetto serra per ogni chilo di latte prodotto,
Salone Csr: Schiavoni (Rekeep), "Mappatura fornitori è un'opportunità"
(Adnkronos) - "Le normative ci chiedono di mappare la nostra catena di fornitura. È un processo complesso, ma anche virtuoso. Ci ha permesso di instaurare canali di comunicazione costanti ed efficaci con tutti i nostri fornitori". Lo ha detto Laura Schiavoni, ESG Specialist di Rekeep, al Salone della Csr e dell'Innovazione sociale 2025,
Salone Csr: Cino (Centromarca), "Investire su formazione per garantire sostenibilità"
(Adnkronos) - "Per l'azienda è importante investire in formazione per avere persone competenti in grado di attuare processi di sostenibilità". Lo ha detto Vittorio Cino, direttore generale Centromarca, partecipando al Salone delle Csr e dell'Innovazione sociale 2025, all'università Bocconi a Milano.
Salone Csr: Coricelli (Pietro Coricelli), "Trasmettiamo valori di sostenibilità a monte e a valle della filiera"
(Adnkronos) - "Nel nostro modo di fare impresa, gli accordi di filiera hanno un valore aggiunto di sostenibilità economica per il mondo agricolo. Cerchiamo di trasmettere a valle e a monte della filiera l'impegno per costruire insieme un futuro migliore. Inoltre, la riduzione dei materiali di plastica nel packaging per noi una
Salone Csr: Santambrogio (Gruppo VéGé), "Sosteniamo famiglie, sport e animali"
(Adnkronos) - "Con i progetto 'Io amo la scuola', 'Io amo lo sport' e 'Io amo gli animali' sosteniamo concretamente scuole, cani e gatti e le organizzazioni sportive dilettantistiche con ingenti donazioni". Sono le parole di Giorgio Santambrogio, amministratore delegato Gruppo VéGé, al Salone della Csr e dell'Innovazione sociale
Sostenibilità: Alemanno (Bolton Food), "Siamo agenti di cambiamento"
(Adnkronos) - "In una filiera complicata come quella del tonno ci siamo dati il ruolo di agenti di cambiamento per poter rappresentare un modello per stakeholders e competitors, con l'obiettivo di elevare un gli standard di sostenibilità". Così Luca Alemanno, ceo di Bolton Food, in occasione della prima delle tre giornate della
Salone Csr: Russo (Findomestic Banca), "Sostenibilità resta tema interessante per consumatori"
(Adnkronos) - "L'attenzione alla sostenibilità è ancora molto alta tra i consumatori, soprattutto quando si abbina alla possibilità di risparmiare". Così Annamaria Russo, Direttrice Engagement, Marca e Comunicazione Findomestic Banca, intervenendo al Salone delle Csr e della responsabilità sociale 2025 a
Salone Csr: Pierucci (Nippon Gases Italia), "Responsabilità sociale allargata al territorio"
(Adnkronos) - "Stiamo cercando di applicare un concetto di responsabilità sociale allargato sul territorio restituendo in qualche modo la partecipazione a iniziative territoriali in cui dare il nostro contributo". Così Alessandra Pierucci, Human Resources & Internal Communication Director, alla tredicesima edizione del Salone
Salone Csr: Ramenghi (Wind Tre), "Soluzioni digitali e formazione in realtà svantaggiate"
(Adnkronos) - "Wind Tre è impegnata come operatore di telefonia mobile fissa a portare la digitalizzazione in tutto il Paese. La digitalizzazione è un pezzo importante della Transition insieme a quella che è la parte della green. Vogliamo portare soluzioni digitali e formazione anche in realtà più
Fisco e welfare, a Roma le proposte di Manageritalia per una nuova stagione di crescita
(Adnkronos) - Avviare un confronto tra istituzioni, mondo imprenditoriale e rappresentanze manageriali sulle priorità fiscali e sociali da affrontare nella prossima Legge di Bilancio e nelle prossime policy che verranno sviluppate da Governo e Parlamento. Sono questi i temi al centro dell'evento organizzato da Manageritalia a Roma,
Imprese: Fabio Romano, "Basta faldoni e sportelli, tutto gestibile 24 ore su 24"
(Adnkronos) - L'obiettivo di "Camera del futuro" è rendere accessibili dati fondamentali come visure, bilanci e certificati in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo, eliminando faldoni cartacei e sportelli fisici. A margine della presentazione del progetto di trasformazione digitale dell'ente camerale di Palermo ed Enna messo a punto
Imprese, Albanese: "L'obiettivo è sostenere le PMI nella transizione digitale"
(Adnkronos) - Innovazione e impresa, un connubio indissolubile soprattutto se si guarda al futuro. Alessandro Albanese, presidente dell'ente camerale di Palermo ed Enna, lo ha ribadito a margine della presentazione di "Camera del futuro", il progetto di trasformazione digitale messo a punto con InfoCamere, illustrando l'iniziativa. "Questo