Economia - il Centro Tirreno
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
01
Sab, Nov

Abbiamo 2061 visitatori e nessun utente online

Economia

Le ultime notizie di economia in tempo reale, dall'Italia e dall'estero

(Adnkronos) - "Credo che i responsabili della sostenibilità delle varie aziende debbano capire quello che sta succedendo e non ignorarlo. Non bisogna fare passi indietro, ma avanti e ancora più mirati. Le imprese devono comprendere che la sostenibilità deve essere strutturata come elemento di creazione di valore". Sono le

(Adnkronos) - Dopo un anno di tappe di avvicinamento che hanno attraversato tutta Italia, lo Stem Women Congress arriva quindi alla sua tappa finale: l'ultimo incontro della seconda edizione italiana del congresso internazionale che promuove l’inclusione e la partecipazione femminile nei settori scientifico-tecnologici è in

(Adnkronos) - Proseguono i lavori di realizzazione della tangenziale nord di Cesano Maderno. Promosso e coordinato da Ferrovienord, l’intervento prevede la creazione di un nuovo asse stradale che si sviluppa in direzione nord est-sud ovest tra Cesano Maderno e Seveso, un sottopasso ciclopedonale in corrispondenza di via Liberazione a

(Adnkronos) - Settembre 2025 è stato il terzo settembre più caldo a livello globale, con una temperatura media di 16,11 °C, 0,66 °C in più rispetto alla media di settembre del periodo 1991-2020. Il mese scorso ha registrato 0,27 °C in meno rispetto al settembre più caldo, quello del 2023, ed è

(Adnkronos) - “Questo governo conta sulla presenza delle imprese nei percorsi costituzionali. Per noi l’impresa che rispetta la regola, ha anche delle finalità pubbliche; quindi, è doveroso evitare la contrapposizione pubblico e privato, dove il pubblico è buono e il privato cattivo”. Lo ha detto il

(Adnkronos) - Si è svolto oggi il primo 'Ferrero Innovation day Italia', evento nato con l’intento di presentare i nuovi prodotti in arrivo sul mercato domestico e al contempo celebrare lo spirito di innovazione e imprenditorialità che da sempre contraddistingue il modello di business del Gruppo Ferrero. Per Ferrero Italia

(Adnkronos) - Il risiko bancario si riaccende su Banco Bpm: il mirino - secondo indiscrezioni di stampa - è puntato su Banca di Asti. Ma a quanto apprende Adnkronos da fonti ben informate, l’operazione che sta effettivamente prendendo corpo e che resta al centro delle attenzioni è quella con Crédit Agricole Italia:

(Adnkronos) - "Le normative ci chiedono di mappare la nostra catena di fornitura. È un processo complesso, ma anche virtuoso. Ci ha permesso di instaurare canali di comunicazione costanti ed efficaci con tutti i nostri fornitori". Lo ha detto Laura Schiavoni, ESG Specialist di Rekeep, al Salone della Csr e dell'Innovazione sociale 2025,

(Adnkronos) - "Con i progetto 'Io amo la scuola', 'Io amo lo sport' e 'Io amo gli animali' sosteniamo concretamente scuole, cani e gatti e le organizzazioni sportive dilettantistiche con ingenti donazioni". Sono le parole di Giorgio Santambrogio, amministratore delegato Gruppo VéGé, al Salone della Csr e dell'Innovazione sociale

(Adnkronos) - "In una filiera complicata come quella del tonno ci siamo dati il ruolo di agenti di cambiamento per poter rappresentare un modello per stakeholders e competitors, con l'obiettivo di elevare un gli standard di sostenibilità". Così Luca Alemanno, ceo di Bolton Food, in occasione della prima delle tre giornate della

(Adnkronos) - L'obiettivo di "Camera del futuro" è rendere accessibili dati fondamentali come visure, bilanci e certificati in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo, eliminando faldoni cartacei e sportelli fisici. A margine della presentazione del progetto di trasformazione digitale dell'ente camerale di Palermo ed Enna messo a punto

(Adnkronos) - Innovazione e impresa, un connubio indissolubile soprattutto se si guarda al futuro. Alessandro Albanese, presidente dell'ente camerale di Palermo ed Enna, lo ha ribadito a margine della presentazione di "Camera del futuro", il progetto di trasformazione digitale messo a punto con InfoCamere, illustrando l'iniziativa. "Questo